Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archeometria. Studio di materiali e tecnologie di manufatti antichi - Bruno Fabbri,Cesare Fiori - copertina
Archeometria. Studio di materiali e tecnologie di manufatti antichi - Bruno Fabbri,Cesare Fiori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Archeometria. Studio di materiali e tecnologie di manufatti antichi
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
23,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
23,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
23,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
23,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archeometria. Studio di materiali e tecnologie di manufatti antichi - Bruno Fabbri,Cesare Fiori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è indirizzato a studenti di corsi universitari in cui l'archeologia è materia fondamentale, ma anche, più in generale, a studenti di corsi di laurea in Conservazione dei Beni Culturali. Esiste in letteratura un numero sterminato di riferimenti bibliografici, sia riguardo metodologie che casi di studio, ed altri testi relativi a tecniche analitiche per l'archeometria e la conservazione dei beni culturali di livello più "rigoroso o difficile". L'opera mira ad un impatto più immediato o "facile" da parte di studenti di corsi con formazione prevalentemente, o quasi esclusivamente umanistica, al primo approccio con tale materia "tecnica". Nella prima parte, ad una descrizione necessaria, ma stringata, dei principi su cui si basano le tecniche analitiche, segue la presentazione delle applicazioni allo studio dei materiali antichi, in particolare di reperti archeologici. Nella seconda parte, invece, sono presentati casi di studio tratti da pubblicazioni di autori fra i quali compaiono, in forma esclusiva o come coautori, uno o entrambi gli autori di questo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
292 p., ill. , Brossura
9788825505016
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore