L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro letto nel 2007, che lo trovai davvero notevole tanto da diventare uno dei miei libri preferiti. Un paio di anni dopo, vidi al cinema il film Il curioso caso di Benjamin Button … e notai che vi erano tra le due storie molte similitudini, visto che entrambi i protagonisti nascevano vecchi per diventare sempre più giovani, fino all’inevitabile finale. Anche l’epoca storica è simile: Il personaggio Max Tivoli nasce nel 1871; il suo predecessore Benjamin Button era nato nel 1860. Il film che vidi al cinema era stato tratto dal racconto “Il caso singolare di Benjamin Button” di Francis Scott Fitzgerald, scritto nel 1922, contenuto nei suoi Racconti del jazz. Vista la singolarità con cui i due personaggi nascono e la similarità del contesto storico, alla fine lo svolgimento degli avvenimenti è irrimediabilmente simile, ma si differenziano nel finale. Il racconto si apre con un giovane Max Tivoli che inizia a scrivere per ripercorrere la sua vita, che è stata una lunga rincorsa alla ricerca dell’amore, anzi di colei che considera la donna della sua vita, che incrocerà tre volte, ma che per un solo breve tratto avranno la stessa età per trovare così finalmente la corresponsione: è un amore delicato, assoluto, testardo, perciò prezioso. Mi è piaciuto molto, questa storia impossibile, grazie ad una scrittura fluida e ricercata. Verso la fine, il racconto diventa inevitabilmente dolente e triste, malinconico eppur bello. "Siamo tutti il grande amore di qualcuno".
Scrittura notevole, ispirazione fitzegeraldiana, lettura piacevole, Non incanta, ma lo stile dell'autore vale la lettura.
Premessa: ho letto altro di Greer e nulla legge il confronto con questo titolo. NULLA. Se avete amato Fitzgerald, se amate la sua scrittura intrigante, il suo modo di descriverne sentimenti, troverete un po' della sua penna tra le righe di Greer. Tra i moltissimo "mostri" di cui la carta ha potuto descrivere, Max Tivoli è in assoluto uno dei migliori e più romantici mostri di cui si possa leggere. Reitto della società, succube dei suoi stessi pregiudizi, di uno specchio che non mente, dolce nei suoi sentimenti che sbocciano in quel giardino, destinato a dissipare la sua vita per un sentimento. Le pagine di riempiono del candore di un bambino, della passione di un adolescente e della depressione di un uomo adulto che non può arrestare la sua natura. Greer omaggia il lettore con una scrittura raffinata, elegante e fin troppo magnetica. Ci omaggia di confessioni che dovrebbero essere solamente quelle di Max Tivoli, ma che finisco per rispecchiare le nostre. Un libro che non ha da temere, un libro che sicuramente non può passare inosservato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore