L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Parsifal” è una raccolta di quattordici racconti del poeta, scrittore, critico letterario e traduttore argentino naturalizzato italiano Juan Rodolfo Wilcock [1919-1978]. Di padre inglese e madre argentina di origine italiana, Wilcock, quando si stabilì in Italia nel 1958, era già noto negli ambienti letterari, avendo pubblicato in lingua spagnola diverse poesie e vari racconti. In questa raccolta del 1974 della Adelphi sono racchiusi tutti i racconti che Wilcock già aveva raccolto in un suo altro libro del 1959, “Il caos”, comprendente tutti quei racconti da lui scritti nell’arco del trentennio precedente. Lo scrittore argentino, infatti, ritenendo la raccolta del 1959 insufficiente, ripresentò gli stessi racconti (tranne il racconto breve “Ricordi di gioventù”), riscrivendoli, come secondo lui avrebbero dovuto essere, nella raccolta del 1974… I racconti di “Parsifal” sono veramente grotteschi, singolari, alcuni di essi addirittura permeati di un cinismo e di una crudeltà senza eguali. In queste novelle, Wilcock, attraverso l’espediente del fantastico, tentò anche di indagare a fondo l’ambiguità dell’animo umano, con quello spirito salace e sarcastico che lo contraddistingueva e che solo un autore “senza paura” come lui poteva cercare di dominare con tanta elasticità e maestria mentale: vere e proprie pietre miliari della letteratura italiana come “I donghi”, “La festa dei nani”, “Il caos”, “Felicità” (“Trenti re”, nella vecchia stesura), “Affondamento” (“Sommersione”, nella vecchia stesura), ma non solo, non credo che potrebbero essere più riscritte oggi, in un periodo storico di appiattimento ormai generale delle coscienze e delle intelligenze… Edizione Adelphi già fuori produzione da un bel po’, quindi introvabile, se non nell’usato e a carissimo prezzo. Si spera, pertanto, al più presto, in una nuova edizione dei racconti, visto che Adelphi sta ristampando per intero, anche se molto lentamente, l'opera di Wilcock.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore