Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il viceré di Ouidah
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il viceré di Ouidah - Bruce Chatwin,M. Marchesi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
viceré di Ouidah
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Più di un secolo dopo la morte di un celebre negriero, Dom Francisco da Silva, i suoi numerosi discendenti si riuniscono a Ouidah, nel Dahomey, «per onorare la sua memoria con una messa di requiem e un pranzo». Le voci del passato si ritrovano a spargere «cibo, sangue, piume e Gordon’s gin sul letto, tomba e altare del Morto». Un romanzo di follia e crudeltà tropicale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
149 p.
Reflowable
9788845988356

Valutazioni e recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Balla coi lupi

Benvenuti in Benin! È proprio là, incuneato nell'ascellona dell'Africa, in faccia a quella porzione di Oceano Atlantico che prende il nome di Golfo di Guinea. E lì ci sta la città di Ouidah del cui nome, la prima sillaba si pronuncia come il 'sì' francese, visto che è omografa e presumibilmente anche omofona, per via della colonizzazione di quei luoghi. "Mi piacciono i bianchi", disse il ragazzo soddisfatto "perché mi danno la medicina giusta". Arrivata al suo sesto libro letto, mi sono proprio convinta che, 'scrittore di viaggi' - come di primo acchito lo considerai - è una definizione assai riduttiva o perlomeno parziale di Chatwin; i suoi ibridi fra reportage e romanzo, profumano di buona letteratura, poetica ed evocativa. Era piuttosto un viaggiatore col talento di scrittore di razza al punto che, qui, ci ho trovato addirittura sfumature di Márquez e pure del migliore Coloane con un pizzico di macabra follia conradiana. Nel primo pomeriggio dalle persiane malandate delle camere da letto erano usciti gemiti d'amore. Ma ora gli autisti bevono birra con le ragazze del bar e, alla radio, il capo dello Stato abbaiava il primo dei suoi monologhi serali. Insomma, lui ti porta nei luoghi più remoti della terra sulle ali della sua maestria narrativa della quale, anche questo - che è fra i primi suoi romanzi - ne porta testimonianza. E al termine di questo racconto delle gesta del negriero Dom Francisco Manoel da Silva nativo del Sertão, come ad ogni sua lettura, mi porto a casa un pezzettino di mondo in più: breve, intenso e consigliatissimo! "Francisco Manoel, dopo aver sistemato l'amaca, si sdraiò sotto una zanzariera di mussola ad ascoltare la sinfonia delle rane e delle zanzare. E si congratulò con se stesso: per la prima volta dopo quarantasette giorni si dondolava al suo ritmo e non a quello della nave." Infine, ne è stato ispirato il film "Cobra verde" (1987) di Werner Herzog che val bene un'occhiata; (avete presente l'incredibile faccia di Klaus Kinski?).

Leggi di più Leggi di meno
Dottor Mesmer
Recensioni: 4/5
Saga tropicale

Un po' Cormack Macharty un po' Garcia Marquez. Godibile

Leggi di più Leggi di meno
Emiliano P.
Recensioni: 5/5

Un Chatwin in grandissimo stato di grazia ci accompagna nel mondo del traffico degli schiavi tra Africa e Sud America, romanzando la biografia di un trafficante realmente esistito a cavallo tra '700 ed '800. Pochi libri possono vantare una prosa così fortemente caratterizzata da una attenzione così maniacale alla parola: il contrasto che nasce tra la violenta crudeltà della materia narrata e la magistrale raffinatezza lessicale fanno del 'Il Vicerè di Ouidah' un libro unico ed irrinunciabile, che fin da subito invita a una rilettura più lenta. Un libro-perla che leggerete e rileggerete. Il grandissimo Werner Herzog ne trarrà il film Cobra Verde.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,45/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruce Chatwin

1940, Sheffield

Scrittore e viaggiatore britannico, Bruce Chatwin è diventato celebre per i suoi racconti di viaggio. Dopo aver compiuto gli studi presso il Marlborough College, nello Wiltshire, inizia a lavorare presso la prestigiosa casa d'aste londinese Sotheby's, diventando in poco tempo uno dei più competenti esperti di arte impressionista. A ventisei anni abbandona il lavoro e s'iscrive all'università di Edimburgo per approfondire la sua passione per l'archeologia. Dopo gli studi inizia a viaggiare per lavoro: prima in Afghanistan, poi in Africa, dove sviluppa un forte interesse per i nomadi e il loro distacco dai possedimenti personali.Nel 1973 viene assunto dal «Sunday Times Magazine» come consulente per temi di arte e architettura. Questo nuovo impiego gli...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore