Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve storia della città di Napoli nell'età borbonica. Il racconto, le testimonianze, gli approfondimenti, le immagini - Silvio De Majo - copertina
Breve storia della città di Napoli nell'età borbonica. Il racconto, le testimonianze, gli approfondimenti, le immagini - Silvio De Majo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Breve storia della città di Napoli nell'età borbonica. Il racconto, le testimonianze, gli approfondimenti, le immagini
Disponibile in 2 settimane
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breve storia della città di Napoli nell'età borbonica. Il racconto, le testimonianze, gli approfondimenti, le immagini - Silvio De Majo - copertina

Descrizione


Si tratta di un'opera ricca e suggestiva che possiede una peculiarità tecnico-contenutistica, un'autentica invenzione, o adattamento, rispetto alla pratica dello scrivere di storia, materializzatasi nella realizzazione, a pagine alterne, di testi narrativi accompagnati, a fronte o indietro, da «box», vale a dire grosse notazioni integrative e/o esplicative rispetto a personaggi, vicende, processi, oppure tabelle identificative, schede riassuntive, appendici ricognitive, ed altro ancora. Molte integrazioni sono tratte da opere di storici prestigiosi (Benedetto Croce, Gino Doria, Giuseppe Galasso, Franco Venturi, Raffaele De Cesare, Walter Maturi, Alfonso Scirocco, per menzionarne solo alcuni) o di uomini di cultura coevi (ad esempio Giuseppe Maria Galanti e Pietro Napoli Signorelli). Tutti autori di pagine di rara efficacia e godibilità, molto pertinenti con il racconto portato avanti da de Majo. In tal modo questo lavoro svolge anche una funzione per così dire antologica, dando la possibilità al lettore di entrare dentro la vasta letteratura su Napoli nell'età borbonica. Il volume è diviso in tre ampie sezioni, logiche e cronologiche, dedicate rispettivamente e in successione ad altrettante ampie fasi dei 126 anni in cui ha regnato la dinastia dei Borbone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
8 settembre 2023
228 p., Brossura
9791280730794
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore