Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle ultime «guerre» - Gigi Di Fiore - copertina
La camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle ultime «guerre» - Gigi Di Fiore - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle ultime «guerre»
Disponibilità immediata
6,25 €
-50% 12,50 €
6,25 € 12,50 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,50 € 6,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,35 € 5,88 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,37 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 12,50 € 6,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,35 € 5,88 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,37 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
6,25 €
Chiudi
La camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle ultime «guerre» - Gigi Di Fiore - copertina

Descrizione


A lungo sottovalutata, la camorra è di nuovo fenomeno socio-criminale sotto i riflettori internazionali dopo le decine di morti ammazzati a Napoli negli ultimi anni. Anche la stampa internazionale ha recentemente dedicato grande attenzione a questa forma di delinquenza organizzata, di certo meno conosciuta della mafia siciliana. Eppure nell'Ottocento i rapporti di notorietà erano capovolti, tanto che si parlava della mafia come di una "specie di camorra". Individualista, frammentata, organizzata orizzontalmente, la camorra è per questo la più violenta delle mafie italiane, e causa ogni anno un numero di omicidi da record. A morire, negli anni, sono state anche decine e decine di vittime innocenti. Come il giornalista Giancarlo Siani, ucciso nel 1985, o il sindaco Marcello Torre, massacrato nel 1980. Sulla camorra sono stati scritti finora o trattati sociologici o pamphlet e instant book giornalistici, non sempre rigorosi nella citazione delle fonti. Manca, così, una documentata storia delle storie dei gruppi e degli uomini che hanno segnato le vicende criminali campane a partire dal vicereame spagnolo fino a oggi. Preciso nelle fonti, nei documenti e nei riferimenti bibliografici, questo saggio, scritto da un giornalista che da 20 anni si occupa di criminalità organizzata soprattutto a Napoli, racconta, anche con aneddoti e circostanze inedite in cui si è imbattuto nel suo lavoro giornalistico, cosa sia oggi e cosa sia stata ieri la camorra con i suoi protagonisti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
23 novembre 2006
VII-487 p., Brossura
9788802076324

Valutazioni e recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gerardo
Recensioni: 5/5

L'accuratezza delle note, la ricerca bibliografica e le citazioni dettagliate delle fonti fanno di questo testo uno strumento indispensabile per tutti gli studiosi che devono occuparsi di camorra. Il libro è dell'ottobre 2005, antecedente a tanti fortunati testi successivi in materia di camorra e si avverte nella lettura che l'autore si è davvero occupato sul campo di certe vicende. Si capisce anche subito che l'autore ha voluto fare una scelta: parlare di ciò che conosce, per essersene occupato direttamente, come la realtà criminale napoletana, evitando di scopiazzare conoscenze altrui su altre zone come il Casertano. E nell'agile scrittura giornalistica, si ritrova una verità: una cosa è scrivere saggi e studi documentati, altro è realizzare bei romanzi attingendo a notizie riportate nei saggi

Leggi di più Leggi di meno
piero
Recensioni: 5/5

Un libro indispensabile per chi volesse realmente capirne qualcosa di camorra. Una fonte, tenendo presente che la prima uscita risale all'ottobre del 2005, consultata da tanti scrittori e soprattutto romanzieri che si sono successivamente occupati di criminalità organizzata in Campania. Utilissime le citazioni dettagliate di fonti, la bibliografia accurata, i riferimenti di prima mano. E' in questo libro, per la prima volta, la definizione di "quartieri-Stato" della camorra, poi ripresa da Piero Grasso procuratore nazionale antimafia.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaello66
Recensioni: 2/5

Ho letto questo libro e mi è parso un lavoro modesto. Un saggio come tanti. Un susseguirsi di vicende senza avvincente analisi e scrittura. Dopo aver letto certi libri tutti gli altri mi sembrano sciapi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,73/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gigi Di Fiore

Gigi Di Fiore, storico, già redattore al “Giornale”, è inviato del “Mattino” di Napoli Vincitore di numerosi premi, gli sono stati conferiti il Premio Saint Vincent per il giornalismo nel 2001, il Premio Pedio per la ricerca storica, il Premio Melfi per la saggistica, il Premio Guido Dorso per gli studi sul Mezzogiorno e il Premio Marcello Torre per l’impegno civile. Nelle sue pubblicazioni si occupa prevalentemente di criminalità organizzata e di Risorgimento in relazione ai problemi del Mezzogiorno. Tra le sue ultime opere: I vinti del Risorgimento. Storia e storie di chi combatté per i Borbone di Napoli (2004, 2014), La Camorra e le sue storie. La criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle paranze dei bimbi (2005,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore