L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 1997
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non la solita rivoluzione francese. Consigliato.
NON E' UN LIBRO DI STORIA. Un importante testo ideologico in cui lo storico francese esprime le proprie convinzioni circa l'evento che darà vita alla contemporaneità. Molte idee personali, pochi dati e poche dimostrazioni.
Il libro è molto interessante. Non perché offra una ricostruzione completa o imparziale dell'intera vicenda della rivoluzione francese (il tono è spesso parziale e "caldo", e molti passaggi importanti vengono trattati in modo sommario, per non dire involuto), ma perché sviluppa un'idea precisa e lo fa illustrando con coerenza le ragioni a sostegno della tesi. Che, poi, altro non è che una tesi storiografica valida per la rivoluzione francese come per le esperienze recenti o attuali: nei momenti di mutamento sociale o - peggio - di crisi, minoranze e gruppi di pressione riescono ad inserirsi con maggiore facilità in posizioni che consentono loro di acquisire una evidenza e un peso nello svolgimento degli eventi che va ben oltre il loro effettivo rilievo sociale. Le folle collaborano in seconda battuta all'affermazione delle nuove tendenze o, più di frequente, le accettano passivamente, e questo fatto dà l'avvio ad una serie di sviluppi spesso imprevedibili, se le istituzioni a loro volta cedono alla pressione. Per l'applicazione del meccanismo ai fatti del 1789, consiglio vivamente la lettura di Gaxotte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore