L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chi ha letto il libro di poesia "Teatro Naturale" di Giampiero Neri, avrà colto la straordinaria suggestione di quest'opera. Grande ammiratore di Dino Campana, in possesso di una cultura varia che va da quella scientifica e per così dire naturalistica, fino a contemplare un ampio ventaglio difficile da classificare per la sua portata che abbraccia anche molti scrittori di narrativa, Neri ha sviluppato, sin dai felicissimi esordi, uno stile personalissimo in cui la nitidezza delle immagini si sposa talvolta ad un enigmatico significato. Potrebbe sembrare una contraddizione in termini se non fosse che questo enunciato si sostanzi e si attui nell'offrire al lettore diverse chiavi di interpretazione delle sue liriche arricchite e impreziosite dai possibili sviluppi che certe relazioni verbali suscitano.Uno spazio importante nel libro è dedicato al mondo degli animali, che diventano, con un candore disarmante e al contempo spietato, allegoria di quel teatro naturale, di cui il Male è una parte inevitabile e atroce, di fronte alla quale l'uomo non può fare altro che alzare degli argini, cercando di contenerne gli effetti.Altro aspetto non secondario è rappresentato dall'ironia apparentemente innoqua ed epidermica, in realtà profonda, ricca di acume caustico, dosato per far emergere e mostrare - con un senso di amara, esatta constatazione - dietro la patina del ridicolo, la verità ultima delle cose. Non sfuggono al poeta le sfumature, i piccoli particolari che per un soggetto sensibile, ricettivo, che ha quindi la capacità di decodificarli e di interpretarli, vanno ad occupare un posto di primo piano accanto alle eventuali e possibili tristi esperienze della vita. La grandezza di Neri non è solo nell'estro disinvolto attraverso il quale si confronta con un mondo intricato e difficile, ma nel rendere infine tutto questo con tale pulizia, con tale precisione da farlo apparire plausibile e necessario.Molto intensa la poesia in cui l'autore descrive una lumaca che "presa fra i sassi dove si nasconde fa udire un breve suono;
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore