L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le idee che vengono dai libri, come quelle che vengono camminando, sono spesso le migliori; riuscire a metterle a frutto poi, è un'altra faccenda. Non ci riesce Cohn, non ci riesce Lady Ashley e nemmeno Jake, il narratore; insomma nessuno della sgangherata combriccola ci riesce in questo racconto, e sta proprio qui il punto. Da un certo momento in poi sono come tutti invischiati, cristallizzati, stagnanti dentro le loro situazioni apparentemente senza via d'uscita. E allora fiesta!: cazzeggiamento ad oltranza, e - fra fiumi di alcool, inconcludenti scorrazzate per bar, bistrò, ristoranti notte e dì, qualche sonnolento viaggetto, discorsi da ubriachi e buona pesca alla trota - la vita sguscia via. E poi ci sono i tori di Pamplona, (città che sempre sarà grata a Hemingway a cui, proprio per questo romanzo, deve la propria fama), che con la loro cruenta follia, riescono solo momentaneamente a smuovere quegli animi pigri e indolenti. Un ritratto della decandenza, dell'insofferenza, dell'irresolutezza e dell'inettitudine di quando potenzialmente hai e puoi fare tutto, ma decidi di non fare proprio nulla e di lasciarti consumare dal 'carpe diem' a piccoli pezzi. Sullo sfondo di una Parigi languida e di una Spagna abbacinante, a me, picadores y matadores a parte, questo primo Hemingway è piaciuto. "Non m'importava che cosa fosse il mondo. Volevo soltanto sapere come viverci. Forse, se scoprivi come viverci, imparavi anche che cos'era."
Un gruppo di amici della cosiddetta "lost generation" anima questo particolarissimo romanzo di Hemingway. Contemporaneamente allegro e disperato, leggero eppure tragico, Fiesta racconta le difficoltà esistenziali di giovani in bilico tra la voglia di vivere al massimo e il rischio della dispersione e del vuoto. Un affresco nitido, che consente al lettore fin dalle primissime pagine di entrare a far parte del gruppo e di rimanerne coinvolto. Le emozioni, i sentimenti, l'affascinante clima parigino, gli eccessi della festa di Pamplona, le continue soste ai bar per innumerevoli martini, le ubriacature divenute uno stile di vita e in generale l'alcool - vero e onnipresente protagonista - sono raccontati con descrizioni vivide e immediate e dialoghi semplici e stringati, che trascinano il lettore nel mondo vorticoso e disincantato di sei giovani amici. Conclusa la lettura del libro, capita di continuare a pensare a quel mondo, come se per un po' lo avessimo personalmente conosciuto e ne avessimo fatto direttamente esperienza.
Ci sono pochi scrittori che riescono a dare così tante emozioni con poche parole su una pagina. Uno di questi è Ernest Hemingway. "E' straordinariamente facile fare il duro su ogni cosa di giorno, ma di notte è un'altra faccenda." Fiesta è uno dei romanzi che hanno cambiato la storia della letteratura del XX secolo, il modo di scrivere dialoghi, di costruire una storia, di raccontare. Non ci sono digressioni, opinioni, fronzoli. Solo la vita. Distillata, più vera della realtà - come diceva lui. Vivrete con Jake la vita dell'espatriato tra Francia e Spagna, il disorientamento, la fiesta sfrenata, l'amore impossibile per Brett e le delusioni. Una prosa vivida, piena di energia. Da leggere con attenzione, perché spesso le parole dicono molto di più di quel che sembra. "Non posso sopportare il pensiero che la mia vita fugge e io non la vivo." "Nessuno vive mai tutta la propria vita, tranne i toreri."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore