Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le ragazze di Sanfrediano
3,51 €
-55% 7,80 €
3,51 € 7,80 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 7,80 € 3,51 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 7,80 € 3,51 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

26
1999
Tascabile
1 maggio 1999
176 p.
9788804469100

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(4)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele
Recensioni: 2/5

Piccolo romanzo che ha come nucleo centrale il quartiere proletario di Sanfrediano(Firenze). La storia di per sé non è indimenticabile mentre il "micromondo" e il contesto temporale sono ben descritti da Pratolini.Stile e lingua, invece, hanno subito la mannaia del tempo.

umberto
Recensioni: 4/5

ho preso in mano queste "ragazze di sanfrediano" forse più per curiosità che per altro: non siamo ai livelli di "metello" e de "il quartiere" (libri di gioventù...), è quasi un "divertissement"... ma che gusto del narrare...

Silvia
Recensioni: 5/5

Pratolini e' uno dei miei autori preferiti, non c'e' dubbio. "Le ragazze di Sanfrediano" sono un altro (divertente) affresco di Firenze degli anni del dopoguerra. In altri libri lo scrittore era stato amaro, serio, come lo richiedevano le storie da lui narrate. Qui invece si sente la leggerezza, e la conferma che Pratolini e' un uomo che ha saputo raccontare la nostra storia in modo impeccabile, ironico, intelligente, mettendoci tutto se stesso. Grande!

Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vasco Pratolini

1913, Firenze

Scrittore italiano. Di famiglia operaia, è costretto a interrompere gli studi e svolge mestieri diversi per potersi mantenere.Autodidatta, entra in contatto con l’ambiente degli artisti e degli scrittori che gravitano attorno al pittore Ottone Rosai, frequentandone la casa.Pratolini comincia a collaborare al periodico «Il Bargello» e diviene redattore con Alfonso Gatto, nel 1938, della rivista «Campo di Marte». Nel 1951 si trasferisce a Roma, città nella quale vivrà da allora in poi.Le sue prime esperienze narrative ("Il tappeto verde", 1941; "Via de’ magazzini", 1941; "Le amiche", 1943; "Cronaca familiare", 1947) compongono il ritratto di un'infanzia e di una giovinezza piuttosto picaresche.Il registro adottato, sin da quelle prime...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore