Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Retablo - Vincenzo Consolo - copertina
Retablo - Vincenzo Consolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Retablo
Disponibilità in 7 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 7 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Ghigno Libreria - "Un mare di storie"
Spedizione 5,00 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Ghigno Libreria - "Un mare di storie"
Spedizione 5,00 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Il Ghigno Libreria - "Un mare di storie"
Chiudi
Retablo - Vincenzo Consolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Il Ghigno Libreria - "Un mare di storie"
Il Ghigno Libreria - "Un mare di storie" Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

LIBRO NUOVO, ORIGINALE DELL'EPOCA, RIMANENZA DI MAGAZZINO,

Dettagli

2000
Tascabile
1 p.
9788804473435

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 4/5

«Rosalia. Rosa e lia. Rosa che ha inebriato, rosa che ha confuso, rosa che ha sventato, rosa che ha roso, il mio cervello s’è mangiato. Rosa che non è rosa, rosa che è datura, gelsomino, balico e viola…Rosa che punto m’ha, ahi!, con la sua spina velenosa in su nel cuore». Vincenzo Consolo è un magistrale narratore. E’ un incisore della parola, è poesia e riflessione di vita che in Retablo – termine spagnolo che indica una grande pala d’altare in forma dittica o trittica e che è caratterizzato una grande complessità di materiali e stili figurativi – viene messa in scena. C’è Fabrizio Clerici che fugge dalle passioni deluse per la donna amata Teresa e un uomo che rinasce, risorge dalle passioni ormai credute abbandonante, Frate Isidoro, che ha messo in gioco tutto per la bella Rosalia.

Leggi di più Leggi di meno
Luisa
Recensioni: 5/5

Un libro bellissimo, oggi purtroppo poco letto. Mi piace la narrazione raffinata e colta! Si dovrebbero ripubblicare tutti gli altri scritti di questo splendido autore!

Leggi di più Leggi di meno
sasso
Recensioni: 4/5

Fuga e ricerca s'intrecciano in questo romanzo - viaggio di un pittore lombardo nella Sicilia settecentesca degli altari barocchi del Serpotta (che compare anche come personaggio), tra aggressioni dei briganti e strabilianti scoperte archeologiche, destinate a finire sui fondali marini. "Retablo" è un romanzo di non formazione (il protagonista, alla fine, ammetterà di essere rimasto uguale a prima dell'avventura siciliana), raccontato da Consolo con linguaggio colto e popolare spesso, barocco sempre, con grande quantità di elencazioni (basta aprire una pagina a caso: «Lungo quella strada ancora s'aprivano botteghe, caffè, bottiglierie, ove servivano infusi, rombo, cioccolata, sorbetti, neve con gli sciroppi, miele di Xitta.», p. 135), come se la Sicilia, più che un luogo, un'isola, una nazione, fosse una somma di oggetti, una matassa, un retablo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vincenzo Consolo

1933, Sant'Agata di Militello

Vincenzo Consolo è stato un autore centrale nella storia della letteratura italiana del Novecento. Terminate le scuole superiori, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano, ma si laureerà, con una tesi in filosofia del diritto, all'Università di Messina.Concluso il ciclo di studi universitari, fa ritorno in Sicilia, dove si dedica all'insegnamento nelle scuole agrarie. Nel 1963 esordisce con il suo primo romanzo, La ferita dell'aprile, sguardo sulla vita di un paese siciliano tormentato dalle lotte politiche dei primi anni del dopoguerra. I suoi riferimenti umani e letterari, in quella stagione, sono lo scrittore Leonardo Sciascia (che con la sua opera resterà stella polare lungo tutto il corso della carriera letteraria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore