Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Candido ovvero l'ottimismo. Testo francese a fronte
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 5,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
4,75 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
-20% 5,00 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
4,75 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
ibs
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Memostore
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Candido ovvero l'ottimismo. Testo francese a fronte - Voltaire - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Candido ovvero l'ottimismo. Testo francese a fronte

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

16
2000
Tascabile
1 settembre 2000
208 p.
9788804488125

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(8)
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 5/5

Candido è un ottimo libro che segue il percorso di un personaggio esageratamente ottimista alle prese con una serie di sfortunati eventi. Trovo interessante il percorso narrativo tracciato da Voltaire, che presenta il racconto in poche pagine e in modo semplice. Una morale tutta da scoprire. Anche in francese è abbastanza facile da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Valentina
Recensioni: 4/5

Un libricino piacevole, solo apparentemente semplice da leggere. Tra la storia che scorre con velocità e ritmo ritroviamo una continua presa in giro di Voltaire a personaggi dell'epoca, critici che non elogiavano le sue opere, religiosi bigotti, etc... L'ottimismo che pervade i personaggi che vivono questa storia piena di situazioni e poco verosimili viene continuamente deriso dall'autore attraverso il netto contrasto con l'avvicendarsi degli eventi per cui non ci sarebbe in realtà nulla da essere ottimisti. Emblematica è la frase che racchiude tutto il senso di quello che secondo me Voltaire voleva dire tra le righe: "L'ottimismo è quella smania di sostenere che tutto va bene, quando tutto va male". Interessante da un punto di vista storico la descrizione di un fatto che Voltaire ha realmente vissuto in prima persona: il terremoto di Lisbona.

Leggi di più Leggi di meno
saverio
Recensioni: 5/5

Una cosa straordinaria, meravigliosa e mirabile. La semplice morale che se ne trae è, in fondo, quello che facciamo tutti quanti. Ottimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Voltaire

1694, Parigi

Pseudonimo di Francois-Marie Arouet, scrittore e filosofo francese. Appartenente a una famiglia della borghesia forense, fu educato in un collegio gesuitico e avviato alla carriera legale, ma lasciò presto gli studi giuridici per dedicarsi all'attività letteraria. Le tragedie "Edipo" (1718) e "Marianna" (1725) consacrarono la sua fama. Dopo un litigio con il cavaliere di Rohan, che lo fece bastonare dai propri servitori, Voltaire cercò il duello ma finì per essere rinchiuso alla Bastiglia, nel 1726. Una volta liberato, si recò in Inghilterra dove si trattenne fino al 1729, frequentandovi le maggiori personalità della politica e della cultura. Nel 1728 pubblicà "Enriade". Rientrato in Francia, pubblicò "Le lettere filosofiche" (1734),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore