L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un uomo del fare, quindi genio incompreso e infangato. Ultimo statista eletto d'Italia. Discorsi parlamentari lungimiranti e paurosamente profetici. Da leggere d'un fiato.
Come è possibile che la maggioranza dei voti dati a questo libro sia 1/5? Facile: l'egemonia culturale della sinistra bolscevica è presente anche nella Rete! Vergogna, gente che sa solo disprezzare l'avversario e bollarne gli scritti come "spazzatura" senza sforzarsi di commentare! Posso senz'altro dire che questo libro testimonia la fede spassionata di un uomo nella libertà, nell'anticomunismo e (cari compagni, leggete bene) anche nell'antifascismo. Lo stile è senz'altro abbastanza elevato, veramente degno di un politico che, riconosciamolo, è uno dei migliori oratori e comunicatori del mondo. Io penso che, al di là delle pendenze giudiziarie che a me interessano ben poco perché sicuramente fittizie, Berlusconi una cultura ce l'abbia davvero e che la sua adesione intellettuale al liberalismo politico, al liberismo fisiocratico economico, all'antropocentrismo umanista (si veda la prefazione del Cavaliere all'"Elogio della Follia" di Erasmo da Rotterdam) sia autentica e motivata da scelte precise (che non sono certo, come dice la sinistra, quelle di difendere le sue aziende). Va ricordato inoltre che Berlusconi è uno dei pochi politici a scrivere direttamente e personalmente i propri discorsi, e questo è assai apprezzabile. Fantastico l'orazione per il decennale della caduta del Muro: rivela un'eccezionale conoscenza critica della filosofia marxista. Il miglior discorso, tuttavia, rimane secondo me quello della discesa in campo, il 26 gennaio 1994: lì Berlusconi ha espresso in poche battute il pensiero politico non personale o del suo partito, bensì, penso, di tutta la cultura liberale (bellissimi i richiami alla pace sociale, cioè alla "concordia ordinum" ciceroniana, alla solidarietà spontanea e non imposta dallo Stato, alla libera impresa in libero Stato, alla tolleranza politica (il cui maestro fu nientepopodimeno che il grande Voltaire!). "Discorsi per la democrazia" è dunque la sublimazione del pensiero di uno statista che, prima che un potente, è stato innanzitutto un Lavoratore. VIVA IL BERLUSCONISMO!
Non v'è dubbio che Berlusconi sia un oratore facondo che può incantare e trascinare qualsiasi pubblico, e, anche scrivendo, queste sue qualità eccellono, ma il suo pensiero, la sua politica, il suo modo di voler governare l'Italia sono quelli di un plutocrate, e conseguenti sono le sue azioni, basta notare il viscerale suo odio verso il comunismo, il quale ormai non fa più paura a nessuno, è solo più uno spauracchio buono per propaganda elettorale, salvo quello italiano che al più passando il tempo diventa sempre più rompiballe e basta, veda Cavaliere, è da qualche anno che i comunisti hanno smesso di mangiare i bambini! Poi per colui che taccia di comunisti nostalgici chi vota 1 è meglio che giustifichi in altro modo la sua povertà di argomenti, non tutti coloro che non seguono politicamente Berlusconi, come il sottoscritto, sono comunisti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore