L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare, almeno una volta nella vita, di Romeo e Giulietta, i più famosi e sfortunati amanti della storia. Proprio perché ne conoscevo già la storia (che non mi aveva mai invogliato alla lettura), leggere l'opera per me non è stato il massimo della piacevolezza. Riconosco, tuttavia, che ha indubbiamente il suo valore e i suoi pregi. In primis lo stile, le metafore, il linguaggio poetico di Shakespeare. Sebbene tutti questi elementi si trovino in situazioni fuori luogo, ma proprio per un intento rivolto alla contemplazione pura e semplice di un'espansione di bellezza fine a se stessa, non credo di aver mai letto parole così soavi e raffinate, capaci di parlare direttamente al lettore, alla sua anima e al suo cuore. E mi viene una grande tristezza quando penso che questo modo di scrivere che incanta è ormai quasi del tutto estinto. L'altra cosa che ho amato sono i due protagonisti: sono due ragazzini, ma parlano, vivono e amano come adulti, mica come i ragazzini d'oggi con le loro relazioni effimere e tante belle parolone buttate al vento. Romeo e Giulietta s'innamorano a prima vista, si vedono poche volte, ma in quei rari momenti lo splendore delle loro parole e dei loro sentimenti raggiunge il culmine. Essi sono perfettamente consapevoli che la loro relazione avrà conseguenze terribili, che si muoverà in eterno fra vita e morte, che non troverà subito la pace, ma, nonostante ciò, non smetteranno mai di amarsi. "Romeo e Giulietta" è l'amore per antonomasia. Un amore ideale, surreale, ma proprio per questo immortale e sempre vivo nella storia. D'altronde, è proprio la fantasia che fa sognare molti di noi, no?
Romeo e Giulietta parla al cuore delle persone e pertanto può essere giudicato solo attraverso un filtro che non ecceda in intellettualità. L’analisi delle fonti, l’approfondimento del testo, il rispetto delle tre unità vengono in secondo piano rispetto alle emozioni che la tragedia è in grado (o meno) di suscitarti. Il contrappunto razionale di Madama Capuleti (“un dolore moderato è indice di molto affetto, ma un dolore esagerato è indizio di poco senno”), lascivo dei servi (“mi sentiranno finché sto ritto, e lo sanno tutte che sono un bel boccone di carne”) , scherzoso di Mercuzio (“se l’amore è villano con te, sii villano con lui. Bucalo se ti buca e buttalo giù”) non fanno che esaltare l’estremo romanticismo di Giulietta (“vieni amorosa e accigliata notte, dammi il mio Romeo; e quando morirà prendilo e ritaglialo in tante stelline, perché allora il cielo diverrà così lucente che tutti s’innamoreranno della notte e non adoreranno più lo sfacciato sole”). Lo stesso Romeo, che, innamorato di Rosalina all’inizio della tragedia, se la scorda un attimo dopo, non riesce ad avvicinarsi alla profondità delle immagini d’amore che esprime Giulietta: è lei l’unica protagonista attorno a cui ruota il destino di tutti: una spirale che avvolge i due amanti, trascina nella sua rotazione d’amore i Capuleti ed i Montecchi, influenza il pur potente Scaligero ed è tuttora da noi celebrata.
Da perfetto profano di quello che è il mondo della tragedia o la letteratura inglese dico solo che la storia (Che bene o male tutti conoscono) è scritta in modo semplice ma non banale, chiara ma non accecante... Alcune frasi ti colpiscono... da leggere. Voto reale 4.5
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore