Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Opere. Testo inglese a fronte - Sylvia Plath - copertina
Opere. Testo inglese a fronte - Sylvia Plath - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 95 liste dei desideri
Opere. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
76,00 €
76,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
76,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Opere. Testo inglese a fronte - Sylvia Plath - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Meridiano raccoglie tutta la produzione significativa di Sylvia Plath. A partire dalle poesie: componimenti in cui, soprattutto quelli dell'ultimo anno di vita, le estreme tensioni emotive, la violenza dei temi e delle immagini e il dettato oracolare si fondono mirabilmente con una tecnica metrica rigorosa e insieme inventiva, con un uso della metafora suggestivo e personalissimo. Seguono le prose: il romanzo e una ricca e significativa selezione di racconti e di pagine dei Diari. Nuove le traduzioni, a cura di Anna Ravano e Adriana Bottini, mentre l'anglista Nadia Fusini firma il saggio introduttivo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Barlumilibri
Barlumilibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura perfetta. Presenti strappi sulla sovraccoperta.

Dettagli

2002
CLXVIII-168 p., Rilegato
9788804503187

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 5/5

Sylvia Plath è, a ragione, una dei poeti più noti di sempre, sia per i suoi testi, sia per la sua tragica storia. Il peso del suo privato con un altro famoso poeta, Ted Hughes, non è da considerarsi però solo, appunto, come un fardello, perché, da poetessa confessionale qual era la Plath, nelle sue poesie trasuda per forza di cose tutta la sua vita. "Per le radici dei capelli mi afferrò un qualche dio/ sfrigolai nei suoi volt azzurrini come un profeta nel deserto./ Le notti sparirono di scatto come palpebra di lucertola/ un mondo di giorni bianchi e nudi in un’orbita senza ombra./ Una noia d’avvoltoio mi affissò in questo tronco./ Se lui fosse me, farebbe ciò che feci." Basterebbero questi versi, una magistrale trasposizione dell'esperienza dell'elettroshock, a dare l'esempio della capacità della Plath di rendere bello l'orribile, di rielaborare anche il dolore più grande, di comunicare tutto e di più, ad ogni costo. Grandiosa.

Leggi di più Leggi di meno
sissi 77
Recensioni: 5/5

in una parola fantastica !un talento ai massimi livelli .mi sono avvicinata per puro caso a questa autrice incuriosita da alcuni riferimenti alla sua travagliata esistenza letti su un quotidiano.consiglio di avvicinarsi ad essa cominciando subito dalle opere per entrare appieno nell'atmosfera plathiana (mi si conceda il termine ).un 'artista di razza che ha saputo cogliere e rappresentare le nevrosi collettive di un' epoca !sicuramente una lettura triste ma avvincente che permette di analizzare e meditare un po 'la fatica di vivere . . con kerouac la + grande del panorama americano del 900

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sylvia Plath

1932, Boston

Sylvia Plath è stata una poetessa e scrittrice statunitense, Premio Pulitzer per la poesia nel 1982. Dopo gli studi universitari allo Smith College, ottenne una borsa di studio in Inghilterra dove conobbe il poeta Ted Hughes, che sposò nel 1956. Le durezze della vita domestica e lo scarto tra la prigionia della condizione femminile e l'ardore della ispirazione poetica le si rivelarono presto insopportabili. Morì suicida a soli 31 anni. Al momento della morte aveva già pubblicato la raccolta "Il colosso" (1960) e il romanzo autobiografico "La campana di vetro" (1963). Ma il meglio della sua produzione, raccolto dopo la morte a cura del marito nel volume "Ariel" (1965), in "Alberi invernali" (1971) e "Attraversando l'acqua" (1971), appartiene al periodo estremo e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore