L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Libro usato, in ottime condizioni, pagine pulite, rilegatura perfetta. Presenti strappi sulla sovraccoperta.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sylvia Plath è, a ragione, una dei poeti più noti di sempre, sia per i suoi testi, sia per la sua tragica storia. Il peso del suo privato con un altro famoso poeta, Ted Hughes, non è da considerarsi però solo, appunto, come un fardello, perché, da poetessa confessionale qual era la Plath, nelle sue poesie trasuda per forza di cose tutta la sua vita. "Per le radici dei capelli mi afferrò un qualche dio/ sfrigolai nei suoi volt azzurrini come un profeta nel deserto./ Le notti sparirono di scatto come palpebra di lucertola/ un mondo di giorni bianchi e nudi in un’orbita senza ombra./ Una noia d’avvoltoio mi affissò in questo tronco./ Se lui fosse me, farebbe ciò che feci." Basterebbero questi versi, una magistrale trasposizione dell'esperienza dell'elettroshock, a dare l'esempio della capacità della Plath di rendere bello l'orribile, di rielaborare anche il dolore più grande, di comunicare tutto e di più, ad ogni costo. Grandiosa.
in una parola fantastica !un talento ai massimi livelli .mi sono avvicinata per puro caso a questa autrice incuriosita da alcuni riferimenti alla sua travagliata esistenza letti su un quotidiano.consiglio di avvicinarsi ad essa cominciando subito dalle opere per entrare appieno nell'atmosfera plathiana (mi si conceda il termine ).un 'artista di razza che ha saputo cogliere e rappresentare le nevrosi collettive di un' epoca !sicuramente una lettura triste ma avvincente che permette di analizzare e meditare un po 'la fatica di vivere . . con kerouac la + grande del panorama americano del 900
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore