Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Qualcuno con cui correre - David Grossman - copertina
Qualcuno con cui correre - David Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Qualcuno con cui correre
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,80 € 4,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,80 € 4,84 €
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Qualcuno con cui correre - David Grossman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Assaf è un sedicenne timido e impacciato; inseguendo un cane per le strade di Gerusalemme viene condotto in luoghi impensati, di fronte ad inquietanti personaggi, fino ad incontrare Tamar, una ragazza solitaria e ribelle, fuggita di casa per salvare il fratello tossicodipendente. Il mistero ed il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo, di "correre" con lei.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fahrenheit 451
Fahrenheit 451 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
Tascabile
24 settembre 2002
364 p.
9788804508182

Valutazioni e recensioni

4,51/5
Recensioni: 5/5
(47)
5
(30)
4
(12)
3
(4)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massimo cortese
Recensioni: 5/5

Quando ho iniziato a leggere ”Qualcuno con cui correre”, nonostante mi avessero assicurato che era un ottimo testo, non ero particolarmente entusiasta. Dopo averlo terminato di leggere, soprattutto le ultime pagine ed in particolare l’ultima riga, ammetto – e ne sono consapevole- di avere sbagliato. Questo libro merita di essere letto e riletto, perché fa bene al cuore. Fondamentalmente, è una storia di due adolescenti, l’impacciato Assaf e la matura Tamar, che comunque non sarebbe stata raccontata se non vi fosse il protagonista principale, che è un cane, per l’esattezza di sesso femminile, al secolo Dinka. E come capita solitamente, il maschietto è attratto dalla ragazza, perché costei ha una marcia in più: infatti, Tamar è una sognatrice, avendo pianificato con successo il ritrovamento ed il ritorno alla vita del fratello maggiore Shay, tossicodipendente finito nelle grinfie di una banda di criminali. Per ritrovarlo, Tamar mette in atto un piano invidiabile: decide di inserirsi tra le vittime della banda, e se il detto popolare recita che la fortuna aiuta gli audaci, la giovane donna avrà successo. Tuttavia, non mancherà l’imprevisto del mestiere ed il lieto fine, anche se in realtà la storia finisce, o meglio non finisce, perché tra il ragazzo e la ragazza, anche se il narratore non ne fa neppure accenno, nasce un innamoramento, che è talmente tenero da passare in second’ordine e da impedire che la storia si concluda. È un libro in cui vengono esaltati gli opposti: accanto alla sofferenza e al degrado, abbiamo il riscatto e la voglia di vivere: sullo sfondo la città di Gerusalemme, che io ho avuto modo di visitare dieci anni fa, dove Antico e Moderno sono di casa.

Leggi di più Leggi di meno
Federica
Recensioni: 5/5

Bello, bellissimo! Mi ha davvero emozionato! Parla di una storia davvero interessante che mano a mano che si legge è una continua emozione! Chiedo gentilmente a tutti i lettori che commentano, di evitare di "riassumere" il libro e giustificarlo come recensione. Grazie.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 5/5

Un capolavoro! Non ci sono altre parole per descrivere questo libro... Ti prende sin dalle prime pagine e ti trasporta in questo viaggio straordinario alla scoperta della propria forza e della propria personalità. Assolutamente consigliato a chiunque!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,51/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(30)
4
(12)
3
(4)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

David Grossman

1954, Gerusalemme

David Grossman è un autore israeliano di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori (se non diversamente specificato). Tra le sue molte opere, ricordiamo i romanzi Vedi alla voce: amore (1998, ripubblicato da Einaudi l'anno successivo), Ci sono bambini a zig-zag (1998), Il libro della grammatica interiore (1999), Che tu sia per me il coltello (2000), Qualcuno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore