L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
il libro più antierotico che abbia mai letto, tra quelli che hanno come tema il sesso. Annie Ernaux è vero, la cita ne Gli anni: ma quanto Ernaux va all'osso delle cose, passione e sesso compresi, tanto Millet ci costruisce intorno un'impalcatura intellettuale per tenersene a distanza.
Ho deciso di leggerlo dopo averlo visto citato ne Gli Anni dell'Ernaux come lettura imprescindibile per una donna francese. Dopo le prime 20 pagine sono stata fortemente tentata di abbandonarlo. Ho proseguito fidandomi delle recensioni degli altri lettori ma infine non ho trovato molto di interessante. Mi sembra che sia un documento di un'epoca in cui il fraitendere la liberazione sessuale potesse portare a un asservimento ancora peggiore, o almeno così mi è parsa questa vita sessuale così priva di gioia e così noiosamente ginnica. Di sesso ce n'è molto comunque, e tutto sommato non scritto male, ma assolutamente poco allettante a mio parere.
A dispetto di commenti e recensioni a dir poco scontate e verosimilmente ignoranti, reputo quest'opera di grande interesse sociale, nonchè psicologico. Ammetto che per certi aspetti l'opera può sembrare oscena e, allo stesso tempo, incomprensibile. Ma più si prosegue nella lettura, più si schiude l'intento dell'autrice: analizzare psicologicamente l'atto sessuale e cercare di svelarne le connessioni con quelle che sono le emozioni più autentiche dello spirito umano. Non a caso la nostra autrice è una critica d'arte e svela quali sono forse i princìpi, se così è possibile definirli, che legano l'arte a quello che è, senza dubbio alcuno, alla base della vita dell'uomo: il sesso. Questa è una vera e autentica rivelazione degli impulsi sessuali, rivelazione motivata da uno studio che l'autrice fa su un soggetto quanto meno attendibile: sè stessa. Forse in alcune pagine potrebbe peccare di presunzione, in quanto ho visto dei chiari riferimenti a tesi freudiane (un palese segno di emulazione). E a volte lo stile è appesantito da termini tecnici, che non hanno magari una chiara spiegazione. Ma ad un'analisi attenta e soprattutto che non si fermi a pregiudizi di bigotti che si scandalizzano nella lettura di parole volgari (che in quest'opera vengono utilizzate con l'intento di rendere meno pesante e magari più esplicativa la lettura), l'opera appare molto ben costruita e soprattutto rivelante. Un chiaro sinonimo in letteratura dell'opera di Gustave Courbet, "L'origine del mondo". Lettura consigliata solo a chi davvero voglia di LEGGERE PER CAPIRE!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore