L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il senso del libro è grossomodo questo: l'America è come Roma (Marte) proiettata, suo malgrado, a dominare il mondo ancora per qualche secolo; l'Europa è come la Grecia (Venere) sopraffatta dalle sue stesse mollezze... si tratta , in fondo, nonostante il libro sia semplice e divulgativo, di una fotografia della realtà! E' stupefacente come alcune recensioni, anche qui su IBS, lo commentino con tanta superficialità. L'impero americano è basato su di una società multietnica, la quale non ha eguali in Europa, e che ha forse il suo unico precedente – benché credo non l'abbia ancora raggiunto per complessità - nell'impero romano. L'Occidente guida il mondo almeno dall'inizio della seconda metà del secondo millennio dopo Cristo, e non è improbabile che Washington ne resti la capitale almeno fino al XXIII secolo. Ma al di là di ciò – e lo dico contro una certa critica semplicistica – , mi sembra ingenuo tacciare d'ignoranza chi è ai vertici della geopolitica e della geostrategia globale.
L'uso che di Tucidide e Machiavelli viene fatto da Kagan e dagli ideologi d'accatto che lo seguono è abbastanza rivelatore. Né Tucidide né Machiavelli sono stati mai tanto sciocchi da dire che l'uso spregiudicato della forza è una legge di natura a cui si deve aderire entusiasticamente ("il fine giustifica i mezzi": questo è grosso modo il livello del machiavellismo di Kagan). Sia Tucidide sia Machiavelli basano invece il loro pensiero storico su un principio molto chiaro: la crescita smisurata di una potenza è la premessa per il suo ineluttabile (NB: ineluttabile) declino. Da questo principio semplicissimo del pensiero politico classico Kagan, i neoliberali etc. etc. avrebbero parecchio da imparare, se fossero solo capaci di capirlo.
un libro per euroentusiasti, pacifisti, cultori del diritto internazionale e teorici dell'idealismo internazionalista. ammesso che manchi una certa "raffinatezza culturale", il pregio del libro di kagan è la capacità di ricordarci con un linguaggio semplice quello che noi europei, con la testa fra le nuvole, abbiamo facilmente dimenticato o facciamo finta di non sapere. kagan non scopre nulla di nuovo, ma se non altro ha l'intelligenza di collocarsi sulla falsariga dell'eterna saggezza del realismo: sono i forti che comandano e i deboli, se fossero forti, si comporterebbero nello stesso modo (Tucidide docet). il diritto internazionale in sostanza non esiste, perchè le colonne portanti di Westfalia sono cadute. dunque l'enfasi posta sulla legalità, il dialogo, il negoziato, l'accordo a tutti i costi è solamente un sottoprodotto della propria impotenza, un modo per fare buon viso a cattivo gioco. E' questa l'essenza dell'Europa, che predica un mondo in cui tutti si vogliano bene stando seduta sugli arsenali statunitensi, che le permettono di risparmiare il 2% del PIL, di non ricadere in guerre interne distruttive e soprattutto di farsi pasionaria di un approccio "diverso" in politica internazionale. ecco cos'è l'Europa: ipocrisia e ingratitudine, unita a stagnazione economica, ecatombe demografica e debolezza militare. proprio solide le basi del futuro contendente degli Stati Uniti, non c'è che dire. gli USA perseguono i propri interessi con determinazione,(ma che strano, eh?), condivisibili o meno che siano, ma almeno si sappia che l'Europa farebbe la stessa politica se avesse gli stessi mezzi, che ha irrimediabilmente perduto. e tutti i profeti disarmati, come insegna Machiavelli, andarono in rovina. se non altro Kagan aprirà gli occhi a tanta gente che crede ancora alle favole, prima fra tutte quella sull'unione europea.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore