L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: MacbethAutore: ShakespeareEditore: Data: 2009Libro vintage. Argomento: Classici. Autore: Shakespeare. Editore: Mondadori. Luogo: Milano. Anno: 2009. Formato: in-16°. Pagg: 188. Legatura: Brossura. Collana: Oscar classici. Conservazione: ottima. Dalla quarta di copertina: "Scritto dopo Otello e Re Lear, Macbeth conclude la grande fa se tragica di Shakespeare". Testo originale a fronte. Traduzione di Vittorio Gassman.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alziamoci in piedi e omaggiamo una delle opere più prodigiose di tutta la letteratura, uno di quei testi talmente tanto perfetti da imporre quasi per legge superiore il mutismo ad ogni rantolo discorde. Ai legittimi detrattori auguriamo il beneficio di due o più riletture nel corso degli anni, pentimenti in serie e ravvedimenti a capo chino, altrimenti restino nella loro bruma incolore e sentano brividi di gioia (non so come) sul derma di un altrove incognito. Io so che esistono libri grazie ai quali si è uomini migliori, opere che stendono senza scampo al suolo ogni accenno di mandibola che sta per aprirsi al dissenso, che elevano senza discussioni ogni sondaggio interiore, che centrano il nostro vivere e i suoi rami di sangue e di cielo senza nemmeno mirare, perchè se il Macbeth esiste e Shakespeare lo ha creato c'è anche un Dio dei versi e delle altezze estetiche che ha intinto nella mente del poeta una trama senza eguali. Immenso capolavoro, stritolante canto di una grandezza, una potenza e una molteplicità di temi uno nell'altro che ci si può solo perdere in questi passaggi tutti magnifici, in questi miracolosi cambi di passo dalla favola al dramma, dalla riflessione al grido, dalla poesia alla poesia ancora più alta e ancora in un lungo domani di poesia infinita che non smette e non smette di farsi vita, emozione, sentimento e verità, sia che si legga sia che si assista alla messa in atto della tragedia (strepitosi in questo i due lungometraggi di Orson Welles e di Roman Polanskj). Ogni dire si annulla nel darsi a questa meraviglia senza mezzo graffio esitante. Il malvagio nel ventre sublime è una cosa sola quando il linguaggio, che è tutto, alza a vette di spaventosa perfezione il miglior drappo di cielo che un uomo possa fabbricare quaggiù. Silenzio dunque e consegniamoci a una gemma senza tempo, una di quelle esperienze che sollevano e offrono almeno un giustificato indizio a favore al nostro strisciare fragile sul suolo dell'umano.
Evidentemente leggere una tragedia non è la stessa cosa che assistere alla sua messa in scena. Dev'essere per questo che ogni volta che leggo Shakespeare ho come l'impressione di perdermi qualcosa. Interessante, certo, e in alcuni frangenti illuminante, ma non eccezionale. Sono testi nati per essere fruiti come rappresentazioni, e la lettura non rende pienamente giustizia alla loro grandezza. Una frase che mi ha colpito: "Anche se il male assume i tratti della grazia, la vera grazia rimane tale".
Un libro che riesce a farti calare all'interno del racconto... SUPERBO!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore