L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Nicolas Eymerich, inquisitore [Perfect Paperback] Evangelisti, Valerio
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Nicolas Eymerich, inquisitore" (1994), pubblicato per la prima volta nella collana Urania, è il primo romanzo di una delle saghe più amate e che ha saputo valicare i confini del fantastico. Dopo aver pubblicato volumi e saggi di storia, a partire da questo volume Valerio Evangelisti si è dedicato interamente alla narrativa. Eymerich è stato protagonista di almeno tredici romanzi e diverse raccolte. Il setting è quello dell'Europa medievale popolata da cristiani, ebrei, musulmani ed eretici mentre il protagonista è calcato sulla figura di un inquisitore catalano realmente esistito nella metà del Trecento. Per il suo "primo caso" indaga su una misteriosa setta di neopagani adoratori della dea Diana che si sono infiltrati nella corte aragonese di Saragozza. Ma il suo degno Nemico è un'entità metafisica che ripropone all'eroe, attraverso i secoli, un'unica ed eterna sfida. Infatti questa storia si mischia su diversi piani temporali coinvolgendo altre due linee di trama, di carattere più fantascientifico: anzitutto quella di Marcus Frullifer, un fisico del XXI secolo che elabora una intrigante teoria per permettere il viaggio interstellare, e poi quella di un futuro lontano due secoli in cui seguiamo il viaggio nello spazio dell'astronave Malpertuis alla scoperta di un pianeta sacro... alla dea Diana. Sì, non diversamente dal Neil Gaiman di "American Gods", ma anche dal suddetto Ray, anche secondo Evanelisti per rendere reale una divinità, basta crederci! L'intreccio originale sulle prime può anche spiazzare ma il ritmo incalzante riacchiappa. Il personaggio di Eymerich è forse quello con cui si empatizza meno, dato che può apparire spregevole agli occhi del lettore moderno, ma è anche quello che si muove in un contesto (di spazio e di tempo) meglio caratterizzato. Del resto è lui il fulcro che fa incontrare e scontrare tutte le anime del romanzo: il mistero della fede e la ragione della scienza. Non c'è che dire, un esordio fuori dal coro...
Valerio Evangelisti, arriva alla narrativa dopo aver pubblicato alcuni testi accademici. Da grande studioso, l'autore intesse la trama del suo primo romanzo (vincitore del prestigioso premio Urania) particolareggiando i dettagli storici, dimostrando di avere un'approfondita conoscenza della materia e, sopratutto, una fantasia vulcanica. Il romanzo è un mix di fantascienza e giallo storico medioevale, il personaggio di Nicolas Eymerich è così ben caratterizzato da uscire quasi dalla pagina. Miglior debutto non poteva esistere. Libro consigliatissimo! (come tutta la serie)
Sicuramente molto ben scritto, ma non do una votazione alta perchè la parte fantascientifica non mi è molto congeniale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore