Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Teogonia. Testo greco a fronte - Esiodo - copertina
Teogonia. Testo greco a fronte - Esiodo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Teogonia. Testo greco a fronte
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Teogonia. Testo greco a fronte - Esiodo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La creazione dell'universo e la nascita di tutti gli dei, dagli oscuri abissi del Caos progenitore alla vittoria delle divinità olimpiche sugli empi e bestiali titani: i miti più antichi e solenni della Grecia classica in uno dei poemi più celebrati dell'antichità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
28 settembre 2004
XXXIII-118 p., Brossura
9788804529514

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Estelgard
Recensioni: 4/5

Un grande poema epico che spiega la nascita degli dei e dei semidei. Ha il carattere scientifico della catalogazione e a volte può sembrare noioso, ma serve a spiegare le origini della mitologia greca. Naturalmente è consigliato solo agli appassionati del genere e non si tratta di una storia di azione come i poemi omerici. Esiodo vuole comporre un saggio per chiarire la nascita degli dei si impegna nell'elencare nomi e nascite, ma ci illumina anche sui primi miti: Prometeo, Pandora e la Titanomachia.

Leggi di più Leggi di meno
foky
Recensioni: 5/5

Un poema grandioso e solenne dove viene narrata la nascita del cosmo dal Caos primigenio, le lotte tra gli dei per il dominio e infine la vittoria di Zeus e dell'Ordine. L'opera principale di un poeta che i greci consideravano secondo solo a Omero. da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Esiodo

(Ascra?, Beozia, secc. VIII-VII a.C.) poeta greco. Posteriore a Omero, è il più antico scrittore di cui si abbiano notizie storiche. Nativo della Beozia, trascorse tutta la vita nel podere lasciatogli dal padre, un mercante che veniva dall’Asia Minore. Soltanto una volta lasciò il suo villaggio per partecipare a una gara poetica a Calcide, nell’Eubea. Benché la sua lingua fosse un dialetto eolico misto a forme doriche, E. adottò una lingua resa letterariamente illustre dai poemi omerici, lo ionico. Nella Teogonia, poema di 1022 esametri, E. realizza il primo tentativo cosciente e vigoroso di una sistemazione del patrimonio mitico-religioso. Egli conserva le tracce dell’antica tradizione poetica trasmessa dai rapsodi elaborando tuttavia una sua originale interpretazione, in chiave poetica ma...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore