L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1996
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottima traduzione del Sabbadini. Vorrei segnalarlo, soprattutto se si leggono le poesie, non tanto concentrandosi sui temi, ma tenendo presente la sua poetica, cioè che ciò che è veramente bello è anche vero. <br /> Non sono d'accordo su alcune scelte che il Sabbadini ha fatto (pochi casi, soprattutto sui tempi verbali), ma complessivamente è un libro semplicemente delizioso (nel senso che da delizia), che mi ha fatto apprezzare le poesia come non mai. <br /> Che immagini e ritmi! Ma è soprattutto il suo stile, o forse la sua vibrazione, (o coscienza) che affascina. <br /> L'introduzione e le note in fondo al libro sono anche ottime. <br /> PS: Non perdetevi l'altra opera di Keats "Lamia", nella versione del Sabbadini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La presente raccolta include tutte le poesie di John Keats, fatta eccezione per i poemi e i tentativi teatrali in versi. Questa edizione, che è ormai un classico, ripercorre il breve e intensissimo arco della produzione keatsiana, riflettendone, fin nelle pieghe più segrete, la mutevolezza lessicale e metrica, la continuazione germinazione di immagini, la ricchezza speculativa. Il tema su cui si impernia l'attività del grande poeta inglese, fin dall'apprendistato giovanile, è la possibilità o meno della poesia; nel suo scoccare, nel corpo vivo del verso, dall'incontro con un tempo originario dove tutto era in germe, dove passato e futuro trovavano la propria conciliazione, e che ora è attingibile solo nella forma dell'evocazione funebre.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore