Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Delitto e castigo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Delitto e castigo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Delitto e castigo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
15,89 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,00 € 7,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MaxLibri
Spedizione Gratis
15,89 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 16,00 € 7,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Delitto e castigo - Fëdor Dostoevskij - copertina

Descrizione


"È il rendiconto psicologico di un delitto. Un giovane, che è stato espulso dall'Università e vive in condizioni di estrema indigenza, suggestionato, per leggerezza e instabilità di concezioni, da alcune strane idee non concrete che sono nell'aria, si è improvvisamente risolto a uscire dalla brutta situazione. Ha deciso di uccidere una vecchia che presta denaro a usura..." (Dostoevskij).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2005
Tascabile
14 gennaio 2005
695 p.
9788804536307

Valutazioni e recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
(60)
5
(46)
4
(11)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni
Recensioni: 5/5

E' il libro piu' bello che ho mai letto! Anche il piu' impegnativo.

Leggi di più Leggi di meno
Dade
Recensioni: 5/5

Beh che dire? È uno dei pilastri della letteratura: non si puo non leggerlo. Personaggi meravigliosi, ambientazione ben descritta, molto scorrevole... Non manca nulla. Bellissimo il castigo introspettico di raskolnilov, che non riesce mai ad essere noioso. In alcuni tratti il libro è pesante, x esempio l'inizio, ma poi non gli si riesce a staccare gli occhi di dosso. Leggetelo leggetelo!! VOTO COMPLESSIVO: 9,5

Leggi di più Leggi di meno
Serena
Recensioni: 4/5

L'autore stesso lo definì "resoconto psicologico di un delitto" ed è così. Non senza presunzione, credo che la traduzione non sia eccellente: spesso si trova "gridò" ai margini di una frase pronunciata da un personaggio e ci si figura una conversazione animata, ma non è così; un "esclamò" avrebbe evitato più volte equivoci. Per il resto è un testo di 150 anni fa, e si sente. Ciononostante sa ancora emozionare (bellissimo il passaggio sulla morte di Marmeladov e quello riguardo il "diritto di compiere un delitto". Il delitto e il castigo in senso stretto sono chiari. Ma se il castigo fosse la malattia? o la follia?o la solitudine? o il veder morire "innocenti"? o l'incapacità di amare?o la sofferenza in linea generale (in un passaggio si afferma che "la sofferenza è il castigo di chi ha coscienza e coscienza del proprio errore")?E se invece fosse la miseria? Ha ucciso perchè miserrimo "per rapina"; del delitto non ha tratto alcun "vantaggio" ed è comunque miserrimo. E se la miseria fosse sia delitto che castigo nella società russa del 1860? Citazioni: - Senza forza non si può prendere nulla, e la forza bisogna conquistarsela con altra forza; -Chi molto osa, allora ha sempre ragione; - Il delitto è una protesta contro l'ingiustizia della struttura sociale"; - Una donna intelligente e una donna gelosa sono due cose diverse; - Al mondo non cìè nulla di più difficile della franchezza e nulla di più facile dell'adulazione; - Più allegro degli altri è chi meglio riesce a ingannare sè stesso"; - Si dovrebbe sempre nascere in una buona famiglia, ma tutto il resto ce lo si pò procurare con il talento, la conoscenza, la ragione, il genio! Buona lettura davvero. Non scoraggiatevi all'inizio. Io l'ho iniziato tre volte prima di dedicarmi alla lettura definitiva. Sorpassato il "punto critico" è davvero molto bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(46)
4
(11)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore