L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2003
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Titolo più che adeguato e sintetico per la nostra identità. Un quadro impietoso dell'ambigua indole della stirpe individualista sempre pronta ad inseguire il gregge a rincorrere banali e superficiali mode, pur d'inseguire i tempi, rendendosi anche ridicoli. Altrettanto distratti non notiamo l'accecante immaturità che ci rende inconfondibilmente vanitosi, non ci ispiriamo ai meravigliosi personaggi che hanno tanto gloriosamente fatto la storia della nostra sublime civiltà. L'autorevole penna di Gervaso, con stupenda ironia e pungente sarcasmo non risparmia critiche. Produce uno straordinario miserevole ritratto di molti Italiani; non teme di provocare tutti quelli che nelle stesse puerili immagini si riconoscono e scarica le sue potenti munizioni dell'eloquente arsenale lessicale, degno del suo nostalgico ed indimenticabile amico Indro Montanelli. Sì, amiamo esibirci, credendo di stare al centro dell'universo; assumiamo atteggiamenti teatrali, ma siamo altrettanto spesso mediocri attori. La nostra è commedia farsesca, da arlecchini, Pulcinella e perfino da Pinocchio. Popolo commiserevole, ci piangiamo addosso: vittime di iniziative altrui; non ci assumiamo le nostre responsabilità; preferiamo schivarle e preferiamo delegare quanto possibile ad altri per poi criticare ed accusare. Non è una lettura per sciovinisti. Gervaso descrive bene con chiarezza gli imperdonabili vizi che ci caratterizzano di cui non siamo spesso consapevoli. Non risparmia accuse che forse feriscono menti distratte, ingenue o sensibili; ma con il suo utile spirito critico che lo contraddistingue mette bene il dito nelle ferite aperte e non esita emettere sentenze contro gli imperdonabili peccati che ci portiamo addosso da secoli. Pertanto, uno libro didattico perché insegna a meglio capire la cruda realtà dell'italica indole; ci aggrappiamo alle mammelle del potere evitando i doveri: quelli passano in secondo piano, dopo i sacrosanti ed irrinunciabili diritti attribuitici dai politici.
Gervaso sarebbe affascinante anche se redigesse la lista della spesa. Il libro è fortemente orientato a destra; forse dispiace questo, ai suoi detrattori. Si può discordare dalle opinioni espresse, che comunque hanno il coraggio e la coerenza di ridimensionare il panorama politico degli ultimi anni, ma non si può non restare affascinati dallo stile piacevole, dalle citazioni profonde, dalla vena sulfurea che anima ogni pagina.
brutto, veramente brutto e dal titolo ingannevole. Non e' affatto una panoramica sul carattere anarchico degli italiani.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore