L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ma coloro che criticano questo libro,sono mai saliti su una moto ? Ne dubito,altrimenti i viaggi li farebbero anzicche' leggerli e criticarli.I nostri 2 protagonisti sono dei veri motociclisti e non degli scrittori professionisti. Ad ogni modo il libro e' bellissimo;ai critici consiglio di vedersi le 10 puntate del video per rendersi conto di che pasta sono fatti i nostri bikers.
Ok, i libri di Bettinelli sono molto belli, lo ammetto ed ammetto anche di essere un suo grande fan. Però mi è piaciuto molto anche questo libro, nonostante le tante critiche che ho letto nei commenti precedenti al mio. Il fatto è che non ci si deve aspettare un libro di Giorgio Bettinelli in Long Way Round, perchè il modo in cui due star di Holliwood girano il mondo in moto è radicalmente diverso da quello di un poeta ex-sessantottino! Qui a farla da padrone sono le moto, tecnologicamente avanzatissime, tanto che spesso sono loro le vere protagoniste del racconto (cosa non disprezzabile, dal mio punto di vista di motociclista appassionato). Inoltre, per essere due divi, McGregor e Boorman direi che si sono messi abbastanza in gioco: passare dall'essere serviti e riveriti al dormire in tenda nel bel mezzo del nulla della Mongolia mi sembra già una discreta prova di adattamento. Poi, ok, possono avere fatto il viaggio in un modo che ai puristi farebbe storcere un pò il naso, però in tutta onestà vi direi che leggere Bettinelli piace un sacco anche a me, ma se poi dovessi ripeterne le imprese (e se potessi permettermelo, soprattutto) preferirei anche io viaggiare con il camion di supporto al seguito, in stile Ewan e Charley. Quindi, se proprio non siete dei puristi del viaggio inteso come avventura prima interiore che esteriore, avrete sicuramente modo di apprezzare quello delle due star, e sono certo che la prossima volta che li vedrete al cinema od in televisione non li guarderete più con gli stessi occhi. Lo consiglio vivamente quindi, ciao!
Ho comperato il libro perché mi è capitato sotto il naso. Non sapevo nemmeno chi fossero i due autori, l'ho scoperto solo dopo. A me è piaciuto. Non è un'opera con velleità di grande letteratura, descrive poco i luoghi, le situazioni, la psicologia delle persone, quindi se si fosse alla ricerca di ciò non leggetelo. E' un libro che parla del viaggio, viaggio direi fine a se stesso, per questo c'è poco del resto. Sbagliato paragonarlo a libri tipo quello di Pirsig, opere assolutamente diverse, quello di Pirsig è un trattato di filosofia non un libro sul viaggio o sulla moto. E' un libro che fa venir voglia di andare in moto. Per quanto riguarda le critiche sull'organizzazione... loro l'hanno fatto, il giro intendo e in quattro mesi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore