Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo - Audrey Niffenegger - copertina
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo - Audrey Niffenegger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo
5,17 €
-45% 9,40 €
5,17 € 9,40 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,40 € 5,17 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,40 € 5,17 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo - Audrey Niffenegger - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando Henry incontra Clare, lui ha ventott'anni e lei venti. Lui non ha mai visto lei, lei conosce lui da quando ha sei anni... Potrebbe iniziare così questo libro, racconto di un'intensa storia d'amore, raccontata da due voci che si alternano e si confrontano. Si costruisce così sotto gli occhi del lettore la vita di una coppia e poi di una famiglia cosparsa di gioie e di tragedie, sempre sotto la minaccia di qualcosa che nessuno dei due può prevenire o controllare. Artista, professore all'Interdisciplinary Book Arts MFA di Chicago, Audrey Niffenegger firma con questo libro il suo primo romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
7 febbraio 2006
503 p., Brossura
9788804551669

Valutazioni e recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
(68)
5
(38)
4
(14)
3
(6)
2
(6)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federica
Recensioni: 2/5
Storia inverosimile e assurda ai limiti della follia

La storia in sé, dove Clare Abshire conosce Henry DeTamble quando lei ha sei anni e lui ventotto, non è male, non posso dire che non è una bella storia, questo no, però questo continuo andirivieni nel passato, nel presente, nel futuro, dal punto di vista di entrambi in alcuni punti, in altri dove c’è Henry del passato e del futuro insieme, o addirittura un Henry bambino e adulto contemporaneamente, e poi ancora gli interminabili episodi di Clare e Henry vissuti in più spazi temporali, alla fine davvero stanca, e stiamo parlando di 500 pagine. Davvero troppe per una storia che pagina dopo pagina non porta a niente se non sempre allo stesso punto dal punto di vista di lei o di lui a seconda dei casi. L’autrice, poi, non è stata in grado di fornire una spiegazione esaustiva su questa strana patologia genetica secondo la quale, da un momento all’altro, prendi e sparisci e ti ritrovi nudo come un verme presso luoghi inverosimili, che può andare da un garage ad un parcheggio, insomma nei posti più inimmaginabili, e sempre nel passato o nel futuro. Io l’ho finita con estrema fatica, sono sincera, interrotta da altre letture, perché inevitabilmente, l’esasperazione DOVEVA finire, prima o poi. Unica, bellissima nota degna di nota è Alba, la figlia che Clare tanto desiderava e che alla fine avrà. Ammetto di essermi emozionata tantissimo laddove la narrazione e i sentimenti di Clare-madre hanno preso il sopravvento su tutta la storia incentrata su questo pazzo amore tra Henry e Clare che comunque non mi sento di sconsigliare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara Sav
Recensioni: 5/5

Davvero bellissimo. La trama rapisce e anche lo stile, l'ho traovato originale e intenso. Un libro da leggere!!!

Leggi di più Leggi di meno
Francesca
Recensioni: 4/5

Questo libro non si dimentica, è toccante, originale. La struttura all'inizio è un po'macchinosa, ma superata la difficoltà iniziale, non smetti di leggerlo. Oltre ad essere una bella storia, è un libro che pone molte domande sul modo di concepire il tempo e sulla nostra reale libertà di scegliere come vivere la nostra vita e di amare. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(38)
4
(14)
3
(6)
2
(6)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Audrey Niffenegger

1963, South Haven

Scrittrice statunitense. È l'autrice del bestseller La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, pubblicato in Italia dalla casa editrice Mondadori nel 2005. Dal romanzo è stato tratto il film Un amore all'improvviso con Eric Bana e Rachel McAdams, uscito nelle sale nel 2009.La Niffenegger è anche artista, autrice di racconti brevi e docente al Columbia College e al Interdisciplinary Book Arts MFA di Chicago, città in cui vive.Nel 2009 è uscito Un'inquietante simmetria. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore