L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grazie a Dio abbiamo ancora qualche vero giornalista in Italia. Uno di essi è Bellu. L'Italia NE HA BISOGNO. Bellu ha scritto uno dei migliori libri d'inchiesta degli ultimi dieci anni: poco ma sicuro. Leggetelo! (non ve ne pentirete) Leggendo questo libro vien voglia di lasciar perdere la propria carriera e mettersi a fare il reporter, proprio come Bellu. Un mestiere che non dà certo la gloria (a meno di essere Woodward-Bernstein), ma molte soddisfazioni. E, in più, si capisce davvero il mondo. Al di là del vacuo e molesto chiacchiericcio da "vespasiano" talk-show. La forza dirompente dei Fatti. Narrati con ritmo ed empatia. Senza alcuna saccenterìa da "opinionista". Leggetelo.
è un'opera maestra di giornalismo d'inchiesta, ovvero: la giustizia muta pretende l'intervento del privato...ma in Italia è cosa di tutti i giorni. Tra le pagine si respira una tensione altissima; non si può smettere di leggerlo. A un certo punto le trame si sdoppiano per ricongiungersi e poi ridividersi, ma g.m.b. come un esperto giocoliere riesce a mantenerle in vita con grande entusiasmo. E quanta sofferenza nei resoconti, sia dei naufraghi che (forse ancor di più) dell'indifferenza della gente comune chiusa nel proprio nido di tranquillità! A volte si corre il rischio di pensare che si tratti di finzione e che l'autore sia solo un bravo romanziere, pericolo che si può evitare grazie alle pagine con le foto a centro libro che getteno il lettore nella realtà più estrema. E importanti sono i tanti spunti di riflessione che si incontrano, come ad esempio che i sogni per gli adolescenti non siano un lusso delle popolazioni "civili" e industrializzate, ma piuttosto un bisogno quasi fisiologico.
Necessario. Bello. Terribile. Da portare con se, come uno spillo nel fianco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore