Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Un amore
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Un amore - Dino Buzzati - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
amore

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, Mondadori, 2014, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. XLIII-262. Ottime condizioni.

Immagini:

Un amore

Dettagli

5
2006
Tascabile
320 p.
9788804555148

Valutazioni e recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
(38)
5
(27)
4
(10)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angelo Cennamo
Recensioni: 3/5

L'attrazione fatale di un architetto di mezza età per una minorenne prostituta e ballerina part-time alla Scala. Sullo sfondo di una Milano grigia e malinconica, l'architetto Dorigo ( quasi l'anagramma di Giovanni Drogo, protagonista del capolavoro di Buzzati: "Il deserto dei tartari") e' completamente soggiogato da Laide Anfossi, ragazzina viziata e indifferente al suo innamoramento. Romanzo poco conosciuto di Buzzati, sulla falsariga della Lolita di Nabokov, scritto con uno stile asciutto, essenziale, molto moderno per i suoi tempi. La storia di un'umiliazione e della solitudine di un uomo incapace di vivere la normalità familiare dei suoi coetanei.

Leggi di più Leggi di meno
Maria cristina
Recensioni: 5/5

Letto tutto d'un fiato, piacevolissima e penetrante la scrittura e la descrizione dei personaggi che gravitano in questa storia d'amore travagliato. Un romanzo di estrema attualità e sembra non sia stato scritto nel 1963. Sicuramente tra i miei preferiti

Leggi di più Leggi di meno
KidChino
Recensioni: 5/5

Prima di conoscere Buzzati ed il suo mondo mai mi sarei aspettato ( conoscendo i miei gusti ) di leggere un libro d'amore. Se poi di amore si può parlare... Un amore malato. Una disperazione tale da portare il protagonista ad azioni a dir poco allucinanti. Un uomo di 50 anni che si innamora di una diciassettenne e ne diventa succube. Ma succube di cosa? Di un suo pensiero personale. Dorigo non parla mai di tutto quello che ognuno di noi pensa sia l'amore. Un rapporto che può essere definito in tutti i modi tranne che sano. L'innamorarsi di un'idea. Idealizzare e contestualizzare un qualcosa ( o un qualcuno ) senza conoscere davvero il significato e le emozioni di cui si ha davvero bisogno. Anche la punteggiatura fa quasi pensare ad una marea di emozioni e sensazioni del protagonista folli. E svegliarsi una mattina capendo che si è sbagliato tutto. Che non c'è più logica. Che non c'è più nulla. La tematica di Buzzati su questo folle amore è sconcertante. Un romanzo che resta impresso. Un capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,68/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(27)
4
(10)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dino Buzzati

1906, Belluno

Scrittore italiano. Giornalista, disegnatore e pittore, redattore e inviato del «Corriere della sera», è autore di una vasta produzione narrativa. Buzzati si definiva «un pittore prestato alla scrittura», affermava che «dipingere non è un hobby, ma il mestiere, semmai l’hobby è scrivere».La famiglia, di origini bellunesi, apparteneva all'alta borghesia ed aveva una ricca tradizione culturale. Il padre, Giulio Cesare, era professore di diritto internazionale all'università di Pavia; la madre, Alba, era sorella dello scrittore Dino Mantovani, che si conquistò una certa fama nel secondo Ottocento.Terminati gli studi liceali al Parini di Milano, Buzzati si laurea in giurisprudenza. D'estate e quando possibile, tra il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore