L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Titolo: La croce e la mezzaluna; Autore: Arrigo Petacco; Editore: Mondadori; Anno: 2011; copertina flessibile; Lingua: Italiano; Condizioni: Più che buone, pieghe e abrasioni sul volume, macchie sparse
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è ben scritto ma non è certo una storia sulla battaglia di Lepanto. L'autore traccia un quadro generale delle modalità in cui si dispiegò la corsareria ottomana nel corso del XVI secolo, giungendo allo scontro del 1571 solo nella parte conclusiva con una trattazione ad ampio raggio. Tenendo da parte l'etichettatura poco storica e più ideologica dell'impero turco a mero regno islamico irrispettoso nei confronti dell'alterità, cosa ben diversa dalla realtà di un'entità dalla durata plurisecolare e dal ritratto multietnico e multireligioso, il testo è certamente consigliabile per un primo approccio alla storia delle incursioni nel Mediterraneo del '500, sebbene per un approfondimento sia assolutamente necessario passare a lavori che abbiano un retroterra bibliografico molto più profondo dell'opera in esame.
UN GRAN BEL LIBRO CHIARO ED AVVINCENTE!
Un libro molto bello che si "legge tutto di un fiato", forse la battaglia navale finale poteva essere narrata meglio, magari con dei grafici che spiegassero le tecniche che avevano eseguito le due flotte per l'avvicinamento, per la battaglia stessa.... Le descrizioni delle battaglie sono comunque molto minuziose e avvincenti, non lo reputo un "libro contro l'Islam" , ma solo un libro di una civiltà che non si vuole piegare e quindi deve reagire per non soccombere. Purtroppo siamo in una società di benpensanti e in cui si parla sempre più di "politically correct", ed è un vero peccato che a scuola si liquidi in una paginetta tutta la battaglia di Lepanto e tutti gli avvenimenti che l'anno preceduta. Un libro da leggere sicuramente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore