L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo libro molto dettagliato e preciso. Da ulteriori informazioni (alcune già presenti nel libro Esodo di Petacco) sul dramma dell'esodo degli italiani di istria e dalmazia durante e dopo la seconda guerra mondiale. Interessante vedere come la "questione" di Trieste abbia cambiato gli equilibri dei blocchi occidentale e orientale dopo la guerra ma soprattutto dopo la rottura tra Tito e Stalin nel '48 e come il partito comunista italiano (ma internazionale in generale) abbia cambiato la propria linea sulla questione (generando il "controdramma" dei cosidetti monfalconesi). Non viene dato tantissimo risalto al dramma delle foibe (che ha contribuito all'esodo) ma viene fatta una buona analisi sulla storia (politica ed etnica) dei territori che gli italiani sono stati obbligati ad abbandonare. Il libro ha molti dettagli e una ricca biblografia.
Da leggere preceduto dall’altro titolo di Oliva “Foibe: le stragi negate....”. Anche se in alcune parti i due volumi si sovrappongono, non solo nei fatti ma lo scrittore utilizza alcune parti in comune, si completano a vicenda. Una trattazione dei fatti peculiari occorsi nelle zone a cavallo degli attuali confini italiano – sloveno – croato caratterizzanti il periodo fra la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale e quello successivo fino a metà degli anni cinquanta con la soluzione della questione giuliana. GR
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore