Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La strategia dell'Ariete - Kai Zen - copertina
La strategia dell'Ariete - Kai Zen - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La strategia dell'Ariete
9,08 €
-45% 16,50 €
9,08 € 16,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La strategia dell'Ariete - Kai Zen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un romanzo storico collettivo a forte valenza politica, un'avvicente cavalcata nel tempo sulle tracce di "Q" di Wu Ming. Un'ombra attraversa il Tempo: dall'antico Egitto, dove ha avuto origine, un pericolo minaccia il destino dell'Uomo. Un segreto custodito nei millenni da chi ha scelto di non avvalersi della sua potenza distruttrice. A Shanghai, anni Venti, sullo sfondo di una situazione storica e sociale caotica, tra la fine di un impero antichissimo e le prime mosse del neonato partito comunista cinese, si muove Shanfeng, giovane servo fedele del professor Einrich Hofstadter: uno scienziato giunto in Cina seguendo le tracce del terribile Respik di Seth, ribattezzato nei secoli come AI-Hàrith, l'Ariete, l'appellativo di Satana nel Corano. Shanfeng però è anche uno dei migliori sicari della società segreta della Triade, che controlla gli affari sporchi di Shanghai e si vedrà costretto a fuggire contribuendo, in modo quasi inconsapevole, alla diffusione di AI-Hàrith nel mondo. Il segreto del Respiro di Seth passerà per le mani dello spietato e decadente figlio del professor Hofstadter, Dietrich, che ne farà strumento per le sue ambizioni prima a Berlino negli anni '30 e dopo in un cupo laboratorio perso nella giungla amazzonica, sul finire della Seconda Guerra Mondiale. Qui si compirà il suo destino. Ma il maleficio di AI-Hàrith ricomparirà anni dopo in USA... Kai Zen è un ensemble narrativo nato nel 2003. I suoi membri sono Jadel Andreetto, Bruno Fiorini, Guglielmo Pispisa, Aldo Soliani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
6 marzo 2007
452 p., Brossura
9788804564317

Valutazioni e recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
(22)
5
(13)
4
(2)
3
(1)
2
(5)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pablito
Recensioni: 5/5

Gran bel libro... ho faticato un po' all'inizio ad entrare dentro il romanzo ma poi dopo circa 100 pagine le parole hanno preso un significato e la storia mi ha preso molto e come ti capita solo in alcuni libri sono diventato frenetico nella lettura per arrivare alla fine. Come spesso mi capita al termine di un bel libro ho provato una senzazione di completezza. Ho trovato alcune analogie con alcuni romanzi di Valerio Evangelisti e del collettivo Wu Ming...mi sono impersonificato nei vari personaggi trovandomi pienamente a mio agio in Shanfeng. L'idea della bramosia del potere di poter dominare la mente umana non è certo nuova ma farla rientrare nel "respiro di Seth" mi è sembrata davvero una bella trovata che regala al romanzo un tocco di mistero che si aggiunge alla bellezza di una trama di per se molto avventurosa.

Leggi di più Leggi di meno
eli
Recensioni: 4/5

L'anello di congiunzione tra Umberto Eco e Valerio Evangelisti

Leggi di più Leggi di meno
Lavinia
Recensioni: 2/5

E' stato uno dei pochissimi libri in vita mia che mi ha sconfitta, costringendomi a saltare capitoli interi e passare direttamente alla fine. Perchè, nonostante l'idea di base sia molto, molto buona, lo sviluppo è pesante, a volte inconcludente, confusionario. Che senso aveva intingere la trama principale di tutte quelle vicende politiche? Non avevano alcuna importanza effettiva -certo, introdurre il periodo storico, sì, anzi quello è fondamentale, ma capitoli su capitoli sulla mafia cinese, ad esempio? Ma dai...- e non hanno fatto altro che appesantire la trama più di quanto non lo fosse di per sé; lo stile non è affatto male, anche se effettivamente anche io ho trovato le descrizioni e i personaggi atoni e freddi, e non mi dispiacciono affatto, come hanno detto in molti, gli sbalzi improvvisi da un'epoca all'altra, anzi, sono stati interessanti. Ma per il resto, è un libro veramente tedioso, che avrei apprezzato sicuramente molto di più senza quelle duecento pagine che dilatano troppo la narrazione. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(2)
3
(1)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore