L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E’ la cronaca di una sconfitta annunciata, di una partita a scacchi condotta in maniera incauta, sprovveduta e risolta in ventisei mosse, tante quante i capitoli stessi del libro, ai quali non a caso l’autore attribuisce come titolo la sigla di una mossa. E’ un romanzo che reca l’amaro sapore di una confessione, non già rilasciata dall’avventato protagonista, ma condotta in seconda persona mediante un lungo monologo evocativo. Il racconto scivola via con una guizzante vivacità di scrittura che piace al lettore, il quale fin dalle prime pagine è irretito nella parte del testimone a cui capita per caso di assistere ad un epicedio sulla soglia di un addio. Attraversando una campata narrativa che fa leva sull’uso garbato e lieve dell’ironia oltre che su quello ruvido del disincanto, si ha modo di apprendere le vicende di un mentitore di professione, di una personalità ammorbata dalla smania di apparire, di subordinare cioè la vita al raggiungimento di una celebrità di dubbia origine, consistenza e durata, e da un’amorale leggerezza truffaldina. A mano a mano che la partita va declinando Alajmo traccia, lungo il corso della narrazione, una linea di demarcazione che separa da un lato la moglie, le figlie, il cane e gli amici e dall’altro i detriti, la commedia fatua e velenosa inscenata da Alagna ed il suo pubblico che non gli tributa né applausi né fischi, non riuscendo ad andare oltre all’invidia e all’indifferenza. E’ un panorama senza alcun dubbio chiuso e sconcertante, che non salva né chi ha vinto né chi ha perso, anche se in certi momenti emerge in maniera inattesa ma convincente una sincera pietà, umana e laica, per le debolezze degli uomini che attenua i rigori di uno scontato giudizio morale. Una storia nella quale purtroppo non potremo non riconoscere almeno un pezzo di noi, un barlume delle miserie della nostra vita.
Non è il primo libro di R.Alajmo che leggo. Questo, in particolare, lo consiglio vivamente: è scritto benissimo, il ritmo è incalzante e non riesci a smettere finchè non l'hai finito. Eppure non è un giallo! Infine, e credo che non guasti, offre molti spunti di riflessione. Alajmo è un autore che meriterebbe maggior successo in ambito nazionale. E' molto più bravo di tanti nomi eccellenti della narrativa italiana.
Trama narrativa solida, ben orchestrata, uso della seconda persona singolare, personaggio principale tratteggiato egregiamente. Sono le qualità di questo romanzo che procede a ritroso nel tempo e che si apre con la morte del protagonista, al quale Alajmo non concede nessuna via di fuga e subisce, come in una parrtita a scacchi, la più bruciante delle sconfitte, la mossa del matto affogato. Libro crdudele? no,un libro che restituisce il senso di una giustizia, in passato, smarrita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore