Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mossa del matto affogato - Roberto Alajmo - copertina
La mossa del matto affogato - Roberto Alajmo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La mossa del matto affogato
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mossa del matto affogato - Roberto Alajmo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


II "matto affogato" è uno speciale scacco matto in cui il re è messo in condizione di non potersi più muovere non perché minacciato dai pezzi avversari ma perché circondato dai pezzi propri. È quel che succede a Giovanni, il protagonista di questo romanzo, un manager teatrale tutto assorbito dai piccoli e grandi imbrogli che hanno sempre caratterizzato la sua vita. Solo che, questa volta, la partita si mette in maniera tale che, mossa dopo mossa, sembra proprio che per lui non ci sia scampo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
241 p., Rilegato
9788804568544

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gian Paolo Grattarola
Recensioni: 4/5

E’ la cronaca di una sconfitta annunciata, di una partita a scacchi condotta in maniera incauta, sprovveduta e risolta in ventisei mosse, tante quante i capitoli stessi del libro, ai quali non a caso l’autore attribuisce come titolo la sigla di una mossa. E’ un romanzo che reca l’amaro sapore di una confessione, non già rilasciata dall’avventato protagonista, ma condotta in seconda persona mediante un lungo monologo evocativo. Il racconto scivola via con una guizzante vivacità di scrittura che piace al lettore, il quale fin dalle prime pagine è irretito nella parte del testimone a cui capita per caso di assistere ad un epicedio sulla soglia di un addio. Attraversando una campata narrativa che fa leva sull’uso garbato e lieve dell’ironia oltre che su quello ruvido del disincanto, si ha modo di apprendere le vicende di un mentitore di professione, di una personalità ammorbata dalla smania di apparire, di subordinare cioè la vita al raggiungimento di una celebrità di dubbia origine, consistenza e durata, e da un’amorale leggerezza truffaldina. A mano a mano che la partita va declinando Alajmo traccia, lungo il corso della narrazione, una linea di demarcazione che separa da un lato la moglie, le figlie, il cane e gli amici e dall’altro i detriti, la commedia fatua e velenosa inscenata da Alagna ed il suo pubblico che non gli tributa né applausi né fischi, non riuscendo ad andare oltre all’invidia e all’indifferenza. E’ un panorama senza alcun dubbio chiuso e sconcertante, che non salva né chi ha vinto né chi ha perso, anche se in certi momenti emerge in maniera inattesa ma convincente una sincera pietà, umana e laica, per le debolezze degli uomini che attenua i rigori di uno scontato giudizio morale. Una storia nella quale purtroppo non potremo non riconoscere almeno un pezzo di noi, un barlume delle miserie della nostra vita.

Leggi di più Leggi di meno
PATRIZIA
Recensioni: 5/5

Non è il primo libro di R.Alajmo che leggo. Questo, in particolare, lo consiglio vivamente: è scritto benissimo, il ritmo è incalzante e non riesci a smettere finchè non l'hai finito. Eppure non è un giallo! Infine, e credo che non guasti, offre molti spunti di riflessione. Alajmo è un autore che meriterebbe maggior successo in ambito nazionale. E' molto più bravo di tanti nomi eccellenti della narrativa italiana.

Leggi di più Leggi di meno
giuseppe petralia
Recensioni: 5/5

Trama narrativa solida, ben orchestrata, uso della seconda persona singolare, personaggio principale tratteggiato egregiamente. Sono le qualità di questo romanzo che procede a ritroso nel tempo e che si apre con la morte del protagonista, al quale Alajmo non concede nessuna via di fuga e subisce, come in una parrtita a scacchi, la più bruciante delle sconfitte, la mossa del matto affogato. Libro crdudele? no,un libro che restituisce il senso di una giustizia, in passato, smarrita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Alajmo

1959, Palermo

Roberto Alajmo è nato a Palermo e a Palermo continua a vivere. Collabora stabilmente con “l’Unità” e diverse altre testate nazionali.Fra i suoi libri: "Almanacco siciliano delle morti presunte" (edizioni della Battaglia, 1996); "Le scarpe di Polifemo" (Feltrinelli, 1998); "Notizia del disastro" (Garzanti, 2001), col quale ha vinto il premio Mondello, "Carne mia" (Sellerio Editore Palermo, 2016), "Io non ci volevo venire" (Sellerio Editore Palermo, 2021) e "Abbecedario siciliano" (Sellerio Editore Palermo, 2023) .Con Mondadori nel 2003 ha pubblicato il romanzo "Cuore di Madre", finalista ai premi Strega e Campiello.Nel 2004 è uscito "Nuovo repertorio dei pazzi della città di Palermo" e nel 2005 il romanzo "È stato il figlio", finalista al...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore