Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
La signora Dalloway
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
La signora Dalloway - Virginia Woolf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
signora Dalloway

Descrizione


Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore, prepara la sua festa per la sera; Septimus Warren Smith, sopravvissuto alla "grande guerra", nel frattempo passeggia con la moglie Rexia a Regent's Park in preda ai suoi deliri. Nulla sembra legare i due, se non la città di Londra. I due senza incontrarsi, ma passando per gli stessi luoghi, tessono il filo sottile di corrispondenze, di echi ed emozioni che crea il romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3
2007
Tascabile
196 p.
9788804570233

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manuel
Recensioni: 4/5

Pochi narratori hanno la capacità di tradurre quegli stati d'animo e quelle emozioni passeggere e stranianti che quotidianamente ci attraversano, in modo così elegante e raffinato. La contrapposizione (o, usando un termine proveniente dalla chimica di Breaking Bad, la "chiralità") tra sanità e follia è alla base di questo romanzo profondo, molto simile, come contenuti e prosa a "Ulisse" e "I Morti" di J. Joyce. E pensate che i due sono anche nati e morti lo stesso anno.

Leggi di più Leggi di meno
Cristina
Recensioni: 4/5

Non me l'aspettavo, ho dovuto leggerlo per un esame di letteratura inglese e già immaginavo la noia alle prese col flusso di coscienza.. E invece una grande sorpresa! Mi sono ritrovata coinvolta da questo flusso di pensieri, che mi ha catturata a tal punto da farmi sentire legata in un qualche modo alla signora Dalloway e a Virginia Woolf stessa... E' una lettura diversa, non il classico romanzo. E soprattutto credo sia una lettura più adatta ad una donna, proprio perché potrebbe rispecchiarsi nell'intimità dei pensieri di V.W. esattamente come è successo a me.

Leggi di più Leggi di meno
eugenio
Recensioni: 5/5

Bello, bello bello! Com'è così profondamente e debolmente umano! Tra le sue pagine, in quella giornata qualunque di una ricca borghese londinese, quanta vita si legge, quante impressioni, quante sensazioni, emozioni umane di tutti i giorni vi sono riportate con una mano esperta che ti tratteggia davanti agli occhi qualcosa che, per la sua banalità, per la sua normalità, senza di essa non avresti mai saputo percepire nella tua stessa esistenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore