L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Spunto interessante: lo sguardo interno al mondo virtuale; luogo ludico e laido dove gli umani fanno fare ai loro avatar ciò che nella vita reale sarebbe improbabile, per lo più sconveniente. L'Io narrante è bitser Scarfiotti, avatar di Nicoletti con troppa consapevolezza dell'aldiquà (il mondo reale) ma ben poca dell'aldilà (il 'Mundo' virtuale in cui fa esperienze). Viene tentata l'analisi -con relativa spiegazione- del perché gli umani sentano necessità di un alter ego, ma tutto si esaurisce in poche righe e in briciole di endorfine. Per il resto i capitoli sono terribilmente ripetitivi: sembra che uomini e donne si costruiscano una second life solo per scopazzare con chi capita. Forse è veramente così ma allora i 'mondi pixel' non sono molto interessanti ed è stato inutile farci un libro. Più brevemente: il racconto sottende una pretesa filosofica che non si concretizza e irrita un po'. Peccato.
una vera delusione.
Ho avuto modo di conoscere Gianluca Nicoletti attraverso i mezzi di comunicazione di massa, quali televisione e radio.Ho sempre seguito la sua trasmissione radiofonica fin dai tempi di Golem, ma la lettura del suo ultimo libro mi ha deluso moltissimo. Non c'è nulla che sia interessante e contrariamente a quello che viene indicato nella presentazione del libro, non trovo neppure un'analisi concreta delle persone che si trovano in questo mondo virtuale chiamato sl. La maggior parte dei racconti, narrati con abbondanza di termini volgari, é improntata sul sesso facile, cosa che ha un po stufato da tempo. Credo che Nicoletti avrebbe potuto fare di meglio...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore