Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La pensione Eva - Andrea Camilleri - copertina
La pensione Eva - Andrea Camilleri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La pensione Eva
Disponibilità immediata
3,60 €
3,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
7,06 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
7,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
7,06 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
7,06 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,50 € 5,23 €
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La pensione Eva - Andrea Camilleri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per le stanze della Pensione Eva, il casino di Vigàta appena rinnovato e promosso dalla terza alla seconda categoria, transitano figure e personaggi provinciali e sonnolenti. E questa "casa chiusa" diventa lo sfondo di un vero e proprio romanzo di formazione prima dolce e poi crudele. Ogni quindici giorni le sei "picciotte" della Pensione partono, e ne arrivano delle nuove; è in mezzo a queste presenze carnali che trascorre la giovinezza di Nenè, Ciccio e Jacolino. Frequentando la Pensione i ragazzi si imbattono in apparizioni spirituali, fantasmi letterari, vicende al confine fra la poesia e la realtà. E una storia che era iniziata all'insegna della curiosità sul sesso si chiude sulla deflagrazione dell'amore, quello più forte della morte, quello destinato a lasciare per sempre nell'aria la scia del suo profumo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Tascabile
29 aprile 2008
188 p., Brossura
9788804574774

Valutazioni e recensioni

3,56/5
Recensioni: 4/5
(73)
5
(25)
4
(16)
3
(18)
2
(8)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

archipic
Recensioni: 3/5

Un romanzo breve che racconta uno spaccato di vita che non c'è più. Ci si immerge in quelle atmosfere che i ragazzini dell'epoca vivevano con quell'aura di mistero che le avvolgeva. Una lettura assai gradevole.

Leggi di più Leggi di meno
raffaella
Recensioni: 3/5

Si fa sempre fatica a leggere un Camilleri senza Montalbano..ma questo libro si fa apprezzare per il momento storico descritto da un punto di vista molto particolare..le case chiuse in tempo di guerra...le difficoltà economiche ...giovani arruolati con poca voglia di uccidere...carino...

Leggi di più Leggi di meno
Fabrizio
Recensioni: 3/5

Non é certo la miglior opera di Camilleri, ma risulta comunque una lettura piacevole e godibilissima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,56/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(25)
4
(16)
3
(18)
2
(8)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore