L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una lettura molto istruttiva per capire la vita di chi si trova ad affrontare e combattere la palude camorrista. Con coraggio e dedizione, ma senza considerarsi un supereroe: un esempio per tutti.
Raffaele Cantone ha scritto questo libro con dei toni pacati ma che arrivano dritti al cuore, anche quando testimonia delle preoccupazioni per le tensioni sulla sua famiglia, via via che le misure di tutela diventano sempre più serrate, usa un linguaggio "sereno". Cantone è il pm di gran parte delle inchieste da cui ha preso spunto Roberto Saviano per "Gomorra" e senza il successo planetario di Gomorra il nome di questo magistrato sarebbe rimasto noto soltanto tra gli addetti ai lavori. Raffaele Cantone non è un pm in cerca di visibilità mediatica, ma un magistrato che semplicemente fa il suo lavoro. Nel testo viene sottolineata l'importanza che rivestono i poliziotti, carabinieri, impiegati amministrativi, figure silenziose, che garantiscono la sicurezza delle persone. Nel testo viene raccontata quell'Italia che tutti vorremmo cambiare
non ho mai letto in passato un libro in due giorni, questo mi ha entusiasmato coinvolto immedesimandomi nella vita di Raffaele Cantone. Ecco leggere la sua vita il suo lavoro la sua famiglia le sue paure le sue vittorie le sue incertezze e le sue fragilità in modo così sincero rendono molto umano la figura dell'uomo delle istituzioni. Grazie Raffaele come Giuglianese sono fiero di te
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono uomini che nascono nei posti più a rischio d'Italia, ma che, forse per reazione, riescono a mantenere viva dentro se stessi un'idea di giustizia profonda e atavica. è un'idea forte, perché cresciuta in un terreno argilloso e sdrucciolevole, dove le raffiche di vento arrivano da ogni direzione.
Raffaele Cantone nasce 45 anni fa a Napoli, per l'esattezza a Giugliano, un paese in cui per lungo tempo i morti ammazzati dalla camorra sono stati un fatto quotidiano. Essere un uomo di giustizia, in una terra in cui la legge non ha nulla a che vedere con le norme contenute nei codici, significa avere un briciolo d'incoscienza e una sorta di distacco dal mondo che avvicina l'uomo all'alieno. Un alieno che quasi per sbaglio lascia la carriera di avvocato, intrapresa per circa due anni, per entrare nella magistratura, ritrovandosi senza rendersene conto con indosso la toga del Pubblico Ministero.
La cosa più interessante nel racconto di questo giovane magistrato è senz'altro la ferma volontà di liberare il suo personaggio da quell'aura di superpotenza che troppo spesso gli osservatori tendono ad attribuirgli. Eroi dei nostri giorni, i magistrati come lui, impegnati a lungo nella lotta contro la criminalità organizzata, sono prima di tutto uomini, che spesso si rendono conto di mettere a rischio la propria vita e quella dei propri familiari quando ormai è troppo tardi per un ripensamento. Raffaele Cantone racconta in queste pagine intense e commoventi gli anni passati alla procura distrettuale antimafia di Napoli. La lotta contro il clan di Mondragone prima e di Casal di Principe poi, gli uomini di legge con cui ha collaborato e quelli di malavita che è riuscito ad inchiodare. Poi i primi pentiti, con tutta la paura che si portano dietro, i rischi di ritorsione e la necessità di mantenere viva la propria autorevolezza e la propria dignità. Quindi la vita sotto scorta, dieci anni passati in costante e continua libertà vigilata, per finire alle accuse infamanti arrivate alla procura, quello che lui definisce lo "Scilla e Cariddi" attraverso cui ogni magistrato prima o poi deve passare. La calunnia che fa tremare i polsi più della minaccia di morte, perché un uomo di giustizia che perde la sua autorevolezza non è più credibile, non può contare su nessuno, è solo.
Pagine dure, scritte con un profondo coinvolgimento emotivo; la cronaca di una vita in prima linea, ma soprattutto una serie di vicende umane interessantissime. Perché i ragazzi della scorta in queste pagine non sono solo marescialli e appuntati, ma hanno anche dei nomi di battesimo; perché la sua segretaria non è un'ombra che porta i caffé durante le veglie di lavoro, ma è prima di tutto una persona. E questo basta a trasformare un'autobiografia in un romanzo. Umano, coraggioso e sovversivo, nella disarmante semplicità con cui la vita di un eroe viene assimilata a quella di un uomo comune, qualcuno che ogni mattina compie il suo dovere solo per giustizia o, forse, anche per amore
di giustizia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore