L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi dispiace averlo scoperto tardi. Ho letto il libro e l'ho anche regalato ad amici. E' una buona riflessione sul mondo, sui giovani, sulla fede e sulla chiesa cattolica le cui istituzioni, purtroppo, sono assai lontane dalla realtà in cui viviamo. Grazie card. Martini per tutto ciò che hai potuto darci.
Questo libro mi è stato regalato, e da credente ritengo sempre che la fede in Dio non deve essere assolutamente vincolante. Il percorso di conversione deve partire dall'intimo e dalla spontanea volontà dell'individuo. E' buono perchè offre tanti spunti diversi, si possono attingere anche molte cose nuove e sollecita un forte richiamo alle cose vere che riempiono la vita di tutti i giorni, tralasciando quelle effimere e che hanno il principale obiettivo di renderla vana. Tanti sono i propositi e le buone idee per far tornare i fedeli (tra cui specialmente i giovani) nella chiesa di cui si devono sentire parte, ma visto e considerato come stà un pò andando il mondo (anche se non è bello generalizzare) purtroppo attualmente restano solo dei buoni propositi teorici, che difficilmente si possono trasformare in fatti concreti, proprio perchè a partire dall'ordine ecclesiastico, si è lasciato troppo correre, scordandoci un pò troppo le buone regole e i veri valori, per essere dei buoni credenti, questo a causa del fatto che nel benessere difficilmente si riesce ad immaginare la miseria, e si dimentica quindi anche il bisogno "fraterno" dell'uno per l'altro.
Per definizione,le classi adiacenti all' ufficio di presidenza a scuola,erano le + turbolente, quelle da tenere sott'occhio, persino con la topografia della condotta di una facilita' di invio dei + iriducibili, al cospetto del capo di Istituto.E, poco conta che costui era, il + delle volte, + autoritario che autorevole, + severo che intelligente, + di facciata che di vero e proprio organo di controllo della nostra + sacra virtu' , quale : la disubbidienza motivata e cosapevole. Cosi' e' con la Chiesa Cattolica in Italia.Ogni giorno ci si ritrova a senitire l' opinione dell' Alto prelato di turno, su questo o quell' altro argomento, sia esso di stampo laico o pseudotale.E, poco importa che, la maggior parte delle volte quest' opinione, pur potentissima, non sia affatto intelligente, pur autorevole, non sia affatto dettata al buon senso e neppure, vivvvadio, al rispetto, del nostro sedicente ordinamento laico.Quindi, mi chiedo, alla periferia dell' Impero della Fede,cosi' come avveniva nelle classi + lontante all' ufficio di Presidenza,la liberta' di pensiero e' + libera ? Io credo proprio di si'.Si fuma lontani dai non fumatori, si legge il "Manifesto" o il "Rolling Stones" se si vuole, si tiene per mano la ragazza dalle bionde trecce e gli occhi azzurri e le guancette rosse,(ai miei tempi era impensabile tenere per mano:un ragazzo che come me amava i Betales e i Rolling Stones).E, leggendo questo libro meraviglioso,delle conversazioni di un uomo davvero grande,ho riflettuto proprio su questo. Che bello sarebbe stato se Carlo Maria Martini avesse avuto davvero un Ufficio di presidenza vicino alla nostra aula di ribelli.Ci avrebbe insegnato tanto con la sua parola educata e coltissima e, ancor di +, con un colpo di tosse da oltre il muro divisorio.Infine, tutto della vita, con il suo eloquente e terribile : silenzio.Ma anch' egli ha preferito allontanarsi dall' Ufficio fuggendo a Geusalemme, e passandoci davanti, quando ci sono stato l'ho pensato.Libero dal triste Potere Carlo Maria Martini, pensa,fuma forse e tace
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore