L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un interessante mappa (storico-geografica) della criminalità organizzata calabrese. Alla lunga un po' ripetitivo.
Libro eccellente, accurato, ricchissimo di documentazione ufficiale e di stralci di forme di codificazione 'ndranghetista sequestrati nel corso di due secoli. La parte certamente più interessante è quella storica, affrontata con gli strumenti dell' antropologo, dello storico tout court, dell'economista. La 'ndrangheta si nutre di consenso anche popolare, della corrività del ceto politico e ha consolidato la sua posizione di potere e la sua rete di alleanze a tal punto da scalzare di fatto Cosa Nostra. Un'organizzazione orizzontale, priva di un boss dei boss, con un'endogamia di ceto tra i suoi membri, è quasi impermeabile e rende quasi impossibile il fenomeno del pentitismo o della collaborazione con la giustizia. I legami sono cementati da rituali che mescolano religiosità popolare a elementi massonici, e i suoi "valori" sono affidati al canale uditivo. Attraverso il collante delle logge massoniche deviate si è introdotta nelle istituzioni e nello Stato. La 'ndrangheta, come tutte le altre mafie, mira al potere e al controllo di cose e persone ed esige gregarietà: essa non è solo un'organizzazione criminale, ma uno stile di vita, un modo di pensare e di comportarsi. Personalmente ritengo che due potenti antidoti a questo grave male che affligge l'Italia siano un efficiente sistema giudiziario e un'istruzione a ciclo continuo: quest'ultima non può fare a meno dello studio di libri come questo. Esprimo la mia stima personale per il dott. Gratteri e per l'eccezionale coraggio e la fedeltà ai valori costituzionali che lo contraddistinguono.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore