Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro della grammatica interiore - David Grossman - copertina
Il libro della grammatica interiore - David Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il libro della grammatica interiore
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il libro della grammatica interiore - David Grossman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Tascabile
24 ottobre 2008
462 p.
9788804584377

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

antorizz
Recensioni: 1/5

concordo in pieno con il commento di artemisia... forse certa critica fa troppo uso ormai del-copia e incolla- in ceri giudizi, decisamente sopravallutato e noioso sia il libro che l'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Artemisia
Recensioni: 1/5

Aharon è un ragazzo di 13 anni che ha smesso di crescere da quando aveva 10 anni. Il senso di estraneità che vive Aharon nei confronti della sua famiglia e poi, via via che li vede crescere e cambiare, anche verso i suoi amici più cari fa pensare che in lui ci sia come un rifiuto di crescere e di abbandonare la vita di bambino. La madre sembra che provi rancore verso di lui come se lui lo facesse apposta. Il padre è troppo occupato ad abbattere muri nella casa della vicina. La sorella gli vuole bene ma non fa nulla. Ma quello che fa soffrire di più Aharon è la distanza che sente sempre più tra lui e i suoi amici, in particolare Ghideon. Aharon ha tutta una serie di comportamenti che esprimono disagio tipo la fissazione imitare Houdini chiudendosi dentro i frigoriferi o quella di cacciarsi roba nel naso. Avrei voluto abbandonare questo libro già dalle prime pagine. Invece mi sono intestardita e l'ho finito ma il giudizio negativo non è cambiato. L'ho trovato difficile e incomprensibile. Peccato perchè alcune pagine sono proprio belle ed inoltre Grossmann è bravo a descrivere l'angoscia di questo ragazzo. Ad esempio p.133-134 "Se Ghideon l'avesse guardato ora, se l'avesse guardato solo un attimo, avrebbe potuto vedere tutta la profondità della sua angoscia. Ma Ghideon, con un egoismo forse indispensabile ai bambini per sopravvivere minuto dopo minuto, in quel meraviglioso anonimato dentro il quale riescono a mantenere lunghe e fedeli amicizie [...] volse lo sguardo e si mise in salvo. E Aharon seppe di non avere più speranze."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

In un quartiere popolare di Gerusalemme vive Aharon, un bambino amato da tutti. Ma quando i suoi amici cominciano a subire le trasformazioni dell'adolescenza, Aharon scopre che il suo corpo ha deciso di non crescere e che attorno a lui sta succedendo qualcosa che fatica a descrivere. Il conflitto non coinvolge solo il volgare mondo degli adulti, ma anche i suoi coetanei e soprattutto il suo stesso corpo. Il ragazzo si rifugia negli improbabili giochi alla Houdini, nel mondo interiore dove tutto è immutabile e puro. In questo romanzo David Grossman racconta con poetica intensità il delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza, profetica metafora di una società che sotto la sua forza nasconde la vulnerabilità dell'individuo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

David Grossman

1954, Gerusalemme

David Grossman è un autore israeliano di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori (se non diversamente specificato). Tra le sue molte opere, ricordiamo i romanzi Vedi alla voce: amore (1998, ripubblicato da Einaudi l'anno successivo), Ci sono bambini a zig-zag (1998), Il libro della grammatica interiore (1999), Che tu sia per me il coltello (2000), Qualcuno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore