Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' Italia de noantri. Come siamo diventati tutti meridionali
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
6,27 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
9,40 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Bookat
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
11,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Bookat
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
L' Italia de noantri. Come siamo diventati tutti meridionali - Aldo Cazzullo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Italia de noantri. Come siamo diventati tutti meridionali

Descrizione


"Noantri" è la parola chiave dell'Italia di oggi. L'Italia dei clan, delle famiglie, delle fazioni. Del dominio dei rapporti personali. Della politica divenuta prosecuzione degli affari con altri mezzi. Un paese mai così frammentato, eppure mai così uguale dal Piemonte alla Sicilia: unificato dall'egemonia di Roma e del Mezzogiorno. "Forse al Nord si evade il fisco meno che al Sud? Forse il traffico è meno congestionato e non si suona il clacson per strada? Forse al Nord non si paga il pizzo, non si pratica l'usura, non si sfrutta la prostituzione, non si cede al racket, non si accolgono gli investimenti della camorra?" Aldo Cazzullo parte dalla sua città, Alba, dove ancora trent'anni fa "i miei nonni non avrebbero mai mangiato una pizza", e dove ora si vive di turismo quasi come a Taormina. E dalla sua terra, le Langhe, cuore dello scandalo del Grinzane Cavour e di un Piemonte che ha rinunciato all'idea di diversità dal resto del paese. Il viaggio prosegue nella Roma del Palazzo e dei Vanzina, del Vaticano e dei Cesaroni, capitale de noantri - "perché escludere se puoi includere?" - di un'Italia sempre più romanocentrica. Conduce al Sud, che nel costume e nel linguaggio, dalla mafia a Padre Pio, ha ormai imposto il suo primato culturale al Nord. Racconta come i nuovi italiani, i figli degli immigrati, stiano scalzando gli italiani "veri", che hanno sempre meno voglia di lavorare. Analizza la meridionalizzazione di Pdl e Pd.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
13 ottobre 2009
176 p., Rilegato
9788804593591

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patrizia
Recensioni: 2/5

Teoria interessante e ben esposta, almeno nei primi capitoli. Poi il libro diventa una rimasticatura di temi - forse di scritti precedenti - che poco hanno a che vedere con il titolo iniziale. Per non dire del "pistolotto" finale con tocco di buonismo da lacrimuccia! L'autore fa notare che solo 4 milioni di italiani leggono regolarmente libri ma se questa è la qualità di ciò che si propina loro non c'è davvero da stupirsi. Un'altra occasione perduta....

Leggi di più Leggi di meno
claudio
Recensioni: 5/5

Altro buon libro di Cazzullo dopo Outlet Italia. Conferma della bontà del giornalista, inviato di punta del Corriere. Ottima, secondo me, la visione dell'Italia di oggi, molto meridionalizzata, anche se da noi al nord le cose non vanno poi così tanto bene: suv, cafonaggine, menefreghismo e quant'altro ci sono anche da noi, anche forse in misura maggiore. Resta l'ultima pagina di speranza in un futuro migliore, anche perchè andando ogni tanto all'estero (in Occidente) l'erba non è più verde della nostra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aldo Cazzullo

1966, Alba

Giornalista italiano. Dopo quindici anni a "La Stampa" di Torino, dal 2003 è inviato speciale ed editorialista del "Corriere della Sera". Ha raccontato le Olimpiadi di Atene e di Pechino, gli attentati dell'11 settembre, il G8 di Genova, gli omicidi di Massimo D'Antona e Marco Biagi ad opera delle Brigate Rosse.Tra i suoi libri, pubblicati da Mondadori e incentrati in gran parte sul tema dell'identità nazionale, ricordiamo: Ragazzi di via Po (1997), I ragazzi che volevano fare la rivoluzione (1998), Il caso Sofri (2004), I grandi vecchi (2006), Outlet Italia. Viaggio nel paese in svendita (2007), L'Italia de noantri. Come siamo diventati tutti meridionali (2009), Viva l'Italia! Risorgimento e Resistenza: perché dobbiamo essere orgogliosi della nostra nazione (2010), La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore