Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 76 liste dei desideri
Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza?
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,20 €
-10% 18,00 €
16,20 € 18,00 € -10%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 18,00 € 16,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
-10% 18,00 € 16,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi
Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza? - Douglas R. Hofstadter - copertina
Chiudi
Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza?

Descrizione


Nel 1979, un giovane esperto di intelligenza artificiale sorprese il mondo con un libro di enorme mole, labirintico, geniale e di immenso successo. Il libro era "Gödel, Escher e Bach" e il suo autore Douglas Hofstadter. Attraverso logica matematica, musica, paradossi grafici e linguistici, Hofstadter cercava di dare sostanza a un'intuizione che sembrava scandalosa: la mente umana potrebbe non essere altro che un computer, i neuroni dei semplici chip, l'intelligenza mera capacità di eseguire i programmi scritti nel cervello. A quasi trent'anni di distanza, molte cose sono cambiate: i computer non occupano più gli scantinati delle università ma sono in tutte le case e in tutte le tasche, e gli studi sul cervello hanno raggiunto un grado di raffinatezza quasi inimmaginabile. Eppure, resta intatto l'ultimo mistero: dove si trova e come è fatta l'anima? Cos'è che chiamiamo "io" quando parliamo con noi stessi? Cosa resta di noi (se resta qualcosa) dopo la nostra morte fisica? Nel libro di Hofstadter troviamo tutta la sua abilità di divulgatore, capace di spaziare dalla letteratura all'informatica, dai giochi di parole ai dibattiti più attuali della filosofia, dagli esempi più curiosi agli esperimenti mentali più originali e vividi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8', br. ed., pp. XI, 508; sovracc. in celloph. del preced. propriet., in buono stato, trascurabili segni del tempo.

Immagini:

Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza?
Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza?
Anelli nell'io. Che cosa c'è al cuore della coscienza?

Dettagli

2010
Tascabile
XI-508 p., Brossura
9788804595724

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Q.Z
Recensioni: 4/5
Riflessioni esegetiche

Contenuto: interessante opera per tenere vivo il discorso sul rapporto tra uomo e intelligenza artificiale e tra essere umano e anima/coscienza. Lo scrittore non invita all'obbedienza, all'accettazione supina di rigide regole tecnologiche, ma fa avanzare l'idea di un mondo che non si lascia sopraffare dal computer. Hofstadter, in definitiva, propugna una riflessione esegetica. Tipologia lettore: intelligente.

Leggi di più Leggi di meno
Q.Z
Recensioni: 4/5

Contenuto: interessante opera per tenere vivo il discorso sul rapporto tra uomo e intelligenza artificiale e tra essere umano e anima/coscienza. Lo scrittore non invita all'obbedienza, all'accettazione supina di rigide regole tecnologiche, ma fa avanzare l'idea di un mondo che non si lascia sopraffare dal computer. Hofstadter, in definitiva, propugna una riflessione esegetica. Tipologia lettore: intelligente.

Leggi di più Leggi di meno
Rocco
Recensioni: 5/5

Approcciarsi ad una lettura di Hofstadter richiede sempre uno sforzo di volontà importante, non perché la lettura sia chissà quanto complicata, ma perché i suoi testi sono sempre permeati da profonde riflessioni sull'essere umano. Anelli nell'Io è il culmine perfetto di queste riflessioni in cui il lettore viene catapultato pagina dopo pagina. La teoria degli "anelli" che Hofstadter utilizza per spiegare la genesi dell'anima è interessantissima e lo stile dell'Autore rimane sempre conciso e adatto a ciò che si sta leggendo. Ennesimo libro consigliatissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore