L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dinanzi alle solite insistenti ed indigeste trasmissioni televisive dell'ostinata sinistra dichiarata, che assediano le serate degli Italiani, ho acquistato il libro per aver seguito le severe meschine critiche alle utili iniziative ed opportune dichiarazioni di Brunetta. Immaginando che avrei trovato complementari argomentazioni sui deleteri corporativismi, sprechi, ingiustizia, parassitivismo che le caste della politica e burocrazia non osano scomodare per connivenza. Non mi sono sbagliato, anzi; anche se autori come Pietro Ichino, Stefano Livadiotti, Mauro Mellini, Piero Ostellino, Ernesto Parlachiaro, Gian Antonio Stella ed Antonio Caprarica - per esempio - di critiche ne hanno elencate di più pesanti, bisogna dire che le soluzioni proposte da Brunetta sono molto convincenti; mi auguro, per il bene del nostro caro Paese, che riescano ad essere concretizzate, nonostante la dura ed ostinata resistenza di chi è chiamato in causa. Il testo è scritto molto bene, in linguaggio oltremodo chiaro ed equilibrato, solo in alcuni isolati casi mi ha distratto un po'. Per il resto, Brunetta dimostra di essere estremamente preparato sui problemi ed a differenza di altri politici, presenta suggerimenti utili e concreti con la finalità di semplificare e migliorare la vita di milioni di Italiani. Un prezioso contributo di uno dei rari politici dalle idee chiare che ci fa rievocare i decenni persi della flemmatica lentocrazia dei politicanti tanto commemorati, maestri dell' imperdonabile immobilismo, dai sonnolenti discorsi oscuri che la maggioranza dei cittadini non sopportava e spesso nemmeno riusciva ad interpretare. Dirigenti che hanno solo prodotto quei danni i cui effetti giungono a noi come i nodi al pettine con i quali oggi, purtroppo, bisogna fare i conti. In conclusione lettura oltremodo utile per capire le difficoltà di chi vuole cambiare il nostro Paese. Brunetta mostra di avere la necessaria competenza e determinazione.
Dinanzi alle solite insistenti ed indigeste trasmissioni televisive dell'ostinata sinistra dichiarata, che assediano le serate degli Italiani, ho acquistato il libro per aver seguito le severe meschine critiche alle utili iniziative ed opportune dichiarazioni di Brunetta. Immaginando che avrei trovato complementari argomentazioni sui deleteri corporativismi, sprechi, ingiustizia, parassitivismo che le caste della politica e burocrazia non osano scomodare per connivenza. Non mi sono sbagliato, anzi; anche se autori come Pietro Ichino, Stefano Livadiotti, Mauro Mellini, Piero Ostellino, Ernesto Parlachiaro, Gian Antonio Stella ed Antonio Caprarica - per esempio - di critiche ne hanno elencate di più pesanti, bisogna dire che le soluzioni proposte da Brunetta sono molto convincenti; mi auguro, per il bene del nostro caro Paese, che riescano ad essere concretizzate, nonostante la dura ed ostinata resistenza di chi è chiamato in causa. Il testo è scritto molto bene, in linguaggio oltremodo chiaro ed equilibrato, solo in alcuni isolati casi mi ha distratto un po'. Per il resto, Brunetta dimostra di essere estremamente preparato sui problemi ed a differenza di altri politici, presenta suggerimenti utili e concreti con la finalità di semplificare e migliorare la vita di milioni di Italiani. Un prezioso contributo di uno dei rari politici dalle idee chiare che ci fa rievocare i decenni persi della flemmatica lentocrazia dei politicanti tanto commemorati, maestri dell' imperdonabile immobilismo, dai sonnolenti discorsi oscuri che la maggioranza dei cittadini non sopportava e spesso nemmeno riusciva ad interpretare. Dirigenti che hanno solo prodotto quei danni i cui effetti giungono a noi come i nodi al pettine con i quali oggi, purtroppo, bisogna fare i conti.
Il dovere di cambiare dalla parte nostra: soluzioni concrete, non solo parole, ai (troppi) problemi dello "statale" italiano. Proposte vere per conoscere, valorizzare, migliorare l'efficienza dell'amministrazione pubblica. Scandaloso non leggerlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore