L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Defilippi è un altro di quegli scrittori ( ma anche musicisti e registi ) che o usano toni visionari e allucinati per puro divertimento o dovrebbero ricordarsi che senza una struttura narrativa e tematica alle spalle uno stile del genere è pura ostentazione, fatua e involontariamente ridicola. Questo "Meridiano di sangue" dei poveri ambientato nel IV secolo d.C. mescola fantasy , kitsch, horror, azione e talora un pizzico di trash in una vicenda delirante quanto i personaggi ( tutti invasati sopra le righe che si esprimono con dialoghi fatalisti e altisonanti, in qualsiasi situazione ) , che attorniano il povero protagonista , l 'unico al quale ci si possa affezionare. Nel complesso ne risulta un a suo modo divertente fumettone , provvisto di un finale assurdo ed enigmatico con una piccola citazione di Conrad.
Pessimo. La trama, riguardando un fatto storico, è ovviamente nota, ma il problema del libro è duplice: personaggi e scrittura. I primi sono banalissimi, mere figurine che indulgono nei più triti luoghi comuni, descritti come personaggi cinematografici di seconda fila. La seconda è altrettanto sterile, vuota, persa in descrizioni senza mordente, che rendono l'ambientazione tutto men che storica. Presenti anche rari ma vistosi errori grammaticali. Sconsigliato vivamente.
Collocato a metà tra lo storico e il fantasy, possiamo valutare D.R. un buon libro. I salti temporali tra i vari capitoli possono creare un po' di confusione e ci può stare, - considerando che la trama si sviluppa tra il presente del protagonista (Batraz), narrato da una voce "fuoricampo" che sembra essere sempre lui in modo impersonale, ed i suoi "flashback" narrati in modo diretto - ma al tempo stesso contribuiscono a rafforzare quell'alone di forza e mistero che circonda la sua figura di condottiero impavido, eroico, gentile e potente, che piace tanto all'immaginario collettivo. Precisi riferimenti storici, azione più che sufficiente e sentimenti repressi non mancano a rifinitura di un'opera abbastanza gradevole che lascia sempre un po' d'amaro in bocca agli amanti del genere, riportando il pensiero sulla caduta dell'immenso impero di Roma.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore