Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sarto di Panama - John Le Carré - copertina
Il sarto di Panama - John Le Carré - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Il sarto di Panama
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il sarto di Panama - John Le Carré - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Novecento sta per chiudersi e Panama è in subbuglio: 31 dicembre 1999, infatti, il Canale è destinato a tornare sotto la completa sovranità panamense. Questo è l'unico dato certo. Per il resto, nessuno sa cosa succederà: qualcuno vuole fare di Panama la Disneyland dell'America Latina; qualcuno progetta di costruirvi lo zoo più grande del mondo; qualcun altro pensa che anche i Paesi vicini scaveranno i loro canali e per Panama sarà la crisi... Gli interessi in gioco, insomma, sono molti, e non tutti puliti. In questo scenario torbido e complicato si muove Harry Pendei, sarto dalla bravura leggendaria ricercato dagli uomini più potenti del Paese per i quali cuce su misura abiti perfetti. Narcotrafficanti, capi dell'esecutivo, ministri e presidenti: tutti passano dal suo atelier. E mentre prende le misure o prova i capi, Harry finisce per essere il loro confidente. Ecco perché Andrew Osnard, spia inglese, un giorno entra nel suo negozio e lo lega a sé con un ricatto sottile...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
18 gennaio 2011
396 p., Brossura
9788804598558

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Come Frederick Forsyth aveva collaborato con l’FBI, così John le Carré è stato realmente un agente segreto britannico per conto del Secret Intelligence Service, più comunemente noto come MI6. Questo fin quando la sua copertura non è saltata per colpa di un agente doppiogiochista sul libro paga del KGB. La sua vita gli ha ispirato il romanzo La talpa, il più celebre fra i romanzi della serie che vede coinvolta la spia immaginaria George Smiley. Questi venne interpretato da Gary Oldman nell’omonima trasposizione del 2011 diretta da Tomas Alfredson e con Colin Firth, Tom Hardy e Mark Strong. Le spie di le Carré sono meno glamour di James Bond. In generale tutte le storie di spionaggio da lui scritte presentano un approccio più critico alla materia tant’é che i suoi libri travalicano il semplice genere per attestarsi a un livello molto più alto e maturo rispetto alla norma. La fallibilità del sistema spionistico occidentale, quello che gli ha quindi fatto saltare la copertura, è spesso al centro della sua riflessione e declinata nella raffigurazione del conflitto USA-URSS viste l’una come il rovescio dell’altra. Romanzo emblematico da questo punto di vista è uno dei suoi più celebri: La spia che venne dal freddo da cui è tratto l’omonimo capolavoro cinematografico di Martin Ritt con Richard Burton uscito nel 1965. Se le Carré si era confermato un maestro nel descrivere le atmosfere della Guerra Fredda, con il crollo del patto di Varsavia la sua fortuna letteraria viene intaccata salvo trovare un nuovo vertice con Il sarto di Panama (1996). Un libro ragionato, sottilmente ironico, ancora una volta sulle falle dello spionaggio occidentale. Il sarto di Panama prende chiaramente spunto da Il nostro agente all’Avana (1958), romanzo se vogliamo di satira nei confronti della esagerata ed esibizionistica letteratura di spionaggio dell’epoca, scritto da quell’altro celeberrimo ex agente segreto e letterato di Graham Greene (presente nei ringraziamenti finali di le Carré)...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Le Carré

1931, Poole

John le Carré (il cui vero nome era David Cornwell) è stato uno scrittore britannico di grandissimo successo. Nato nel 1931, si laurea a Oxford nel 1956, presso il Lincoln College, in letteratura tedesca. Ha servito anche nei Servizi segreti britannici (Secret Intelligence Service) durante la Guerra Fredda. Autore di numerosi bestseller esordisce con Chiamata per il morto nel 1961. Ha collezionato diversi premi letterari importanti dedicati al genere giallo e noir, tra cui il premio Gold Dagger nel 1963 e nel 1977; il Mystery Writers of America nel 1984, il Martin Beck Award nel 1986 e il Raymond Chandler Award nel 2001. Attraverso il suo personaggio principale - George Smiley -, Le Carré ha descritto gli intrighi spionistici della guerra fredda, forte della sua personale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore