L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante ARISA sia una cantante a me il libro è piaciuto. Ha un lessico giovanile ed è stata brava a raccontare la storia che non è niente di trascendentale ma ti sa prendere. Il personaggio protagonista è molto dolce, come la scrittrice d'altronde. E' un libro leggermente biografico, dal nome della protagonista (Marisa) al nome della canzone che questa vorrebbe alla ribalta (Semplicità che ricorda Sincerità). A me è piaciuto molto e poi adoro anche le sue canzoni.. quindi ARISA PERFEZIONE! ;)
Ritengo abbastanza riuscito l'esordio letterario della cantante Arisa con il romanzo "Il paradiso non è un granché". La parte iniziale è la più trascurabile; in una sorta di autobiografia nemmeno tanto mascherata, la scrittrice modifica il suo nome da Arisa a Marisa, le sue origini da lucane in calabresi e infine la sua canzone di maggior successo da Sincerità a Semplicità. Nel romanzo "Marisa" sviluppa una sorta di alter ego, quello di Penelope, una sorta di coscienza che le impone di uscire dai confini ristretti della provincia. La descrizione dell'ambiente familiare è impietosa; chiuso, asfittico, con parenti donne che non fanno altro che parlare di sesso in presenza di orecchie innocenti. Tali rimembranze turbano la protagonista, rendendola in parte complessata , ma in compenso determinata a sviluppare la sua vena artistica. Raggiunto il successo, Arisa-Marisa ne è sin troppo influenzata. Per recuperare sé stessa (ed è questa la parte più riuscita) si stabilisce in Germania. In questo scampolo che assomiglia al film Benvenuti al Nord ambientato in terra germanica, emergono le differenze tra la mentalità tedesca e quella della provincia italiana. La comunità berlinese è interessata a non invadere la privacy altrui, comportandosi in una maniera piacevolmente sregolata. E' da collezione il racconto di un pic nic troppo hippie, tra birra e trasgressioni, laddove la compagnia di amici sta molto attenta a riporre i rifiuti della scampagnata educatamente nei bidoni della spazzatura. In questo suo romanzo la cantante Arisa ha dimostrato buone capacità di penetrazione psicologica e un giusto distacco verso il suo successo. ROMOLO RICAPITO
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore