L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
<p>Prima edizione. Collana "Ingrandimenti" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 261 pagine. Ottima copia, evidentemente mai letta -- Che Sergio Zavoli raccontasse la sua vita, attraversata da protagonista negli anni pi&ugrave; felici della radio e della televisione, oltre che con le prove del suo talento di scrittore e poeta, lo si chiedeva da tempo. Ed ecco un libro che, in un gioco di continui rimandi temporali, tematici e psicologici, unisce alla tensione del racconto la saldezza dello stile e alla versatilit&agrave; della narrazione il puntiglio del documento, confermando, cos&igrave;, estro e rigore. Gi&agrave; il titolo rivela non solo un legame, ma addirittura una sorta di contiguit&agrave; tra gli anni dell'adolescenza, della giovinezza e della maturit&agrave; con il momento in cui l'autore si decide "a rastrellare dentro se stesso", per dirla con le sue parole, "il ragazzo che io fui": un rincorrersi, edito e inedito, di memoria e Storia, l'alternarsi di questioni rare e quotidiane, di argomenti concreti e interiori, di tonalit&agrave; elegiache, ironiche, dure, tutto segnato dai dilemmi di una contemporaneit&agrave; splendida e tragica, che si misura con l'arcano privilegio di esservi nati e il grave obbligo di viverla.&nbsp;</p>.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei libri più brutti che abbia mai letto. Poco coinvolgente, contorto, pesante nella scrittura.
un libro di grande poesia e di grande suggestione. zavoli ha il dono dell'affabulazione, della narrazione affascinante, la sua penna è sempre stata d'oro e qui lo è ancora di più: nel ricordare la sua infanzia e la sua giovinezza non ci sono la nostalgia per i bei tempi che furono o l'amarezza per il tempo che passa. c'è invece il racconto dei tempi, dei luoghi, delle persone con un senso di rara umanità, di simpatia e di compassione in senso etimologico. è un libro commovente e poetico, l'ennesima grande prova di un uomo che ha attraversato la storia e che ha conosciuto tante persone: dallo sbandato di guerra a federico fellini ai grandi personaggi politici e che ha guardato e guarda la vita con grande curiosità e rispetto. ecco, soprattutto con grande rispetto, una qualità sempre più rara. un libro importante, da leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore