L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa perla mi è stata consigliata da un amico, e devo dire che non credevo si potesse scrivere qualcosa di così semplice e allo stesso tempo complesso! Nudo, crudo, dolcissimo, a tratti così realista da far male. Bellissimo. Massimiliano Verga ha scritto due libri: uno diretto e vero nelle 186 pag, ed uno è tra le righe che lo compongono.
Semplicemente grazie a chi mi ha consigliato questo libro... Per me, ma anche per tutti coloro che lavorano nel sociale è uno strumento prezioso che va al di là di qualsiasi manuale scritto da professoroni! E' una lezione di vita e un modo per capire meglio una famiglia che vive ogni giorno le difficoltà della disabilità.
Per quale ragione un padre decide di gridare la propria rabbia e di lavare in panni sporchi nella pubblica piazza? Forse il suo grido non è altro che un appello alla nostra indifferenza, al nostro sguardo colmo di pietà e di egoismo che ci spinge a pensare 'per fortuna, non è capitato a me'. Le parole del prof. Verga ci scuotono. All'inizio, si ha l'impressione di trovarsi di fronte a un uomo cinico, freddo, distaccato. Non si capisce come possa parlare del proprio figlio in certi termini. Ma quel che emerge è la vicenda drammatica di un padre che si trova a dover lavorare e accudire un figlio che non sarà mai in grado di farlo da solo, di acquisire quelle autonomie e competenze di cui sono piene le scartoffie della burocrazia, dalla scuola alle strutture ospedaliere. Una vita sacrificata all'altro. Un mettere da parte se stessi, un annullarsi, un dimenticarsi per l'altro. Che non si renderà mai conto del nostro 'sacrificio', non sarà mai in grado di capire per via della sua patologia fino a che punto si è sacrificati la propria esistenza per lui. Mai nulla in cambio, mai un sorriso di gratitudine, un abbraccio di conforto, una dimostrazione di affetto. È il ritratto di un uomo devastato dal dolore che reagisce e che invece di accanirsi contro un destino beffardo, ricambia con un'altra moneta: quella dell'amore totale, gratuito e disinteressato. Egli ama suo figlio più di ogni altra cosa al mondo. A questo, si unisce l'ansia e l'incertezza del futuro, la consapevolezza che i genitori non sono eterni, che non ci saranno per sempre. Agli anni di frustrazione, amarezza, abbandono da parte di parenti e amici, impotenza e scoraggiamento fa capo un sentimento più grande di tutti: quello dell'amore incondizionato. Quella che ci offre Verga è una grande lezione di vita, un'esortazione a amare la vita nonostante le avversità e le prove che essa ci porrà di fronte, a amare i nostri figli anche se sono "diversi" perché nessuno è come lo vorremmo, nessuno è perfetto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore