Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Salvato in 2 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Avere fiducia. Perché è necessario credere negli altri
9,90 €
LIBRO USATO
Venditore: Librisaggi
9,90 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 6,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Avere fiducia. Perché è necessario credere negli altri - Michela Marzano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Avere fiducia. Perché è necessario credere negli altri

Descrizione


"In una famosa storiella ebraica, un padre chiede al figlio di saltare dalla finestra. All'inizio il ragazzo, spaventato, esita. 'Non ti fidi di tuo padre?' gli chiede quest'ultimo per rassicurarlo. E il ragazzo si decide a saltare. Cadendo, si ferisce. 'Ecco, adesso lo sai,' dice il padre al figlio in lacrime 'non devi fidarti di nessuno. Nemmeno di tuo padre!' Questa storiella è inquietante, ma ci permette di formulare domande fondamentali." Così Michela Marzano dà avvio alla sua riflessione sul senso e sul valore della fiducia negli altri nella società contemporanea in cui, da tempo, dominano paura e sfiducia. Utilizzando autori classici e contemporanei e richiamando non solo le riflessioni di filosofi e sociologi, ma anche di narratori, poeti e psicoanalisti, Michela Marzano elabora una vera e propria etica della fiducia. Un pensiero attento e intenso che si interroga sul "come" ci affidiamo o no ai nostri simili, ma anche sulla nostra posizione nel mondo a partire dalla fiducia che accordiamo o neghiamo. Nel trionfo della società liberista, dove la sociologia e la psicologia hanno costruito una "religione della fiducia di sé", si crede di vivere in una "società affidabile". In realtà, afferma l'autrice la nostra società contemporanea è una società della sfiducia. È un mondo in cui la paura vince e il sospetto dilaga. Perché la fiducia è pensata e concepita solo come riproduzione contrattuale del rapporto debitore-creditore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
219 p., Brossura
9788804622444

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

anto585
Recensioni: 5/5

Un'analisi direi completa sulla fiducia, affrontata in ogni sua fattispecie. A partire dal punto di vista economico per finire a quello più strettamente relazionale. La Marzano prende spunto dalla nostra società della sfiducia, il cui acuirsi è stato causato dalla crisi economica degli ultimi anni, per riflettere sul concetto di fiducia e su come si può ancora mettere in pratica questa sorta di esercizio dell'agire umano e del suo relazionarsi con il prossimo. Contrariamente a quanto hanno voluto farci credere negli ultimi 40 anni di teorie neoliberiste, il futuro non è nel capitalismo egoista, ma nella cooperazione basata sulla fiducia reciproca tra esseri umani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Michela Marzano affida a una storiella ebraica il compito di aprire la sua riflessione a proposito dello spazio che la società contemporanea è disposta a concedere alla fiducia. Nell’apologo, un ragazzo viene invitato dal padre a gettarsi da una finestra, e di fronte alla sua perplessità lamenta la sfiducia che il figlio sta mostrando nei suoi confronti. “Come? Non mi credi?”, il genitore apostrofa offeso il ragazzo; e quello si butta senza ulteriori esitazioni. Si farà male, com’era facile immaginare, e la minimissima moralia di questa storia, riassunta efficacemente dallo stesso padre nel severo monito che rivolge al figlio acciaccato e amareggiato, è “Hai visto? Non devi fidarti mai di nessuno, fosse anche tuo padre!”. Non molto edificante, forse; ma certamente utile ad introdurre uno dei temi rimossi dal dibattito contemporaneo, e non solo da quello filosofico. Cos’è diventata la fiducia?
Lo stato di salute del concetto di fiducia, si potrebbe dire, è termometro eloquente della temperatura civile di qualsiasi società, perché attraverso quel setaccio, apparentemente stretto, in realtà passa moltissimo: a cominciare dalla gratuità che ogni vera fiducia comporta e riassume. O – per dirla con un linguaggio più conforme alla matrice economica che oramai ha surrogato l’etimologia autentica di “confidare” (“Cum” e “fidere”, cioè affidare a qualcuno qualcosa di prezioso) - la fiducia è un investimento a fondo perduto. Vi viene in mente qualcosa di più tremendamente inattuale, e al contempo più assolutamente, definitivamente esatto nel dire qualcosa sui tempi in cui viviamo?
Marzano ripercorre gli inciampi che progressivamente hanno portato filosofia ed economia ad allearsi in una ridefinizione al ribasso di quello che fu (e continuerebbe ad essere, se solo gliene venisse data la possibilità) un indispensabile cemento fra le genti, e mattone fondativo dell’idea stessa di consorzio fra gli uomini.
Un’identificazione impropria di “fiducia” con “credito” è degenerata fino a rivestire la prima delle proprietà intrinseche al secondo: così, allo stesso modo in cui un credito può essere riscosso, dilazionato, risolto o disatteso, anche la fiducia ha finito per assumere – per così dire – quelle peculiarità, ed andare soggetta alle stesse norme che regolano i rapporti economici. Abbiamo abbassato la guardia, almeno dai tempi in cui John Law dichiarò con chiaroveggente hybris l’avvento di un sistema in cui la moneta di "vile metallo" sarebbe stata rimpiazzata da pezzi di carta. “Venite nel regno dell’immaginazione e vi prometto ricchezze sbalorditive”. E di che cosa, esattamente, c’è bisogno di avere riserve inesauribili, per poter attribuire a foglietti colorati tutto lo sbalorditivo valore che noi oggi siamo dispostissimi ad attribuire loro? Risposta esatta! c'è bisogno di fiducia. Ma quella nella finanza è una fiducia mal riposta, come - ad esempio - le vicende recenti delle agenzie di rating con le loro triple A stanno a dimostrare.
Il libro di Michela Marzano parte come frenato, limitato nella forza del discorso da una certa captatio benevolentiae nei confronti del lettore: vuole convincere dell'importanza di questo tema (al quale, infatti, aveva dedicato un altro libro nel 2011). Ma la forza del libro cresce man mano che ci spingiamo addentro le sue argomentazioni, che sono tante, ricche di spunti e sempre pertinenti: dalla teoria dei giochi (con il dilemma dei due prigionieri preso a vessillo dell'opportunità di avere fiducia nell'altro) agli indispensabili rimandi alla tradizione sapienziale e alla classicità, scopriremo che credere negli altri non solo è opportuno: è necessario.

A cura di Wuz.it

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Michela Marzano

1970, Roma

Michela Marzano vive a Parigi dal 1999, dove è arrivata dopo un dottorato di ricerca in Filosofia alla Normale di Pisa con Remo Bodei. A 36 anni ha ottenuto l'abilitazione come professoressa universitaria, e attualmente è direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali (SHS - Sorbona) e professore ordinario di filosofia morale presso l'università Paris Descartes.Fra gli ambiti di ricerca di cui Marzano si occupa o si è occupata, ricordiamo quelli del corpo e del suo statuto etico, l'etica sessuale e l'etica della scienza medica, la filosofia morale specialmente in relazione alle sue implicazioni teoriche nelle norme di comportamento.Dirige una collana di saggi filosofici per le Edizioni PUF.Fra le sue pubblicazioni in italiano ricordiamo Straniero nel corpo. La passione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore