L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Douglas Adams incarna, oltre a quella ovvia di scrittore, la figura di filosofo, pragmatista, oracolo e icona inamovibile nella mente di noi tutti. La "Guida galattica per gli autostoppisti" lo ha incorniciato per sempre nell'immaginario comune, con le sue follie e le sue innumerevoli gag. Seguiamo nella serie di romanzi, sfortunatamente lasciati incompiuti data la morte prematura dell'autore, le vicende di Arthur Dent e del suo viaggio a spasso nell'universo, accompagnato da una "guida" e dall'amico Ford Prefect. Non mancheranno mai paradossali sconvolgimenti della trama, razza aliene ai limi della fantasia umana e robot considerati "i più intelligenti dell'universo" ma altrettanto paranoici e depressi. Qui Adams vince su tutto e tutti, dando libero sfogo alla sua fantasia, alla sua conoscenza sulla fisica e sullo spazio e a un pizzico di follia/no-sense che contraddistingue tutte le sue opere. Questa versione del romanza è composta da 5/6 libri ma, personalmente, considero il quarto volume come quello "conclusivo". In esso si può avere, bene o male, una risposta ai tantissimi quesiti che lo scrittore ci propone e a una conclusione non troppo scontata del protagonista. Nel caso continuassimo nella lettura del quinto romanzo si nota come tante altre domande non potrebbero mai avere risposta, proprio perché il "ciclo" non è mai stato completato dall'autore. Quindi consiglio, con tutte le particelle del mio corpo, l'acquisto e la lettura di "Guida galattica per gli autostoppisti. Il ciclo completo" anche per scoprire, alla fine, il significato magico del famoso numero 42.
Mi ha fatto ridere di gusto, particolare ma divertente, l'ho semplicemente adorato!
Stupendo. Ogni rigo trasuda ironia e sarcasmo. A tratti la storia può apparire un po' confusa, perché l'intreccio è davvero complesso, ma vale la pena passare qualche minuto a rimettere insieme i tasselli, perché è una storia stupenda. Tuttavia per capirlo appieno è necessaria una buona cultura generale alla base, poiché molte citazioni sono sottilissime. Uno dei migliori cicli mai letti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore