Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La dieta del digiuno
8,75 €
-45% 15,90 €
8,75 € 15,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,90 € 8,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 15,90 € 8,75 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La dieta del digiuno - Umberto Veronesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
dieta del digiuno

Descrizione


Oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi si è sempre impegnato, oltre che nella cura, anche nella prevenzione dei tumori, promuovendo stili di vita più sani: fare attività fisica, evitare di fumare, mangiare bene e poco ogni giorno. Una dieta corretta ed equilibrata, infatti, unita ad abitudini salutari, è spesso in grado di scongiurare l'insorgere di gravi patologie. Ma se i dati della ricerca scientifica confermano sempre di più lo stretto legame fra cibo e salute - come ricorda Veronesi -, purtroppo nella nostra società il problema della sovralimentazione viene spesso sottovalutato, o affrontato solo da un punto di vista estetico, dimenticando che l'eccesso di calorie introdotte nell'organismo attraverso il cibo è responsabile di disfunzioni cardiocircolatorie, diabete, cancro e può essere anche causa di mortalità precoce. Per garantirci una sana longevità occorre però ripensare il modo in cui ci nutriamo: è necessario basare l'alimentazione su una dieta adeguatamente variata, che moderi i grassi e non dimentichi mai frutta e verdura; optare non solo per l'eliminazione del consumo di carne ma anche per la progressiva riduzione delle porzioni e delle calorie; scegliere di mantenere il giusto peso corporeo, in un rapporto intelligente benessere, attività fisica e psiche. In questo libro, Veronesi definisce le linee guida di un'alimentazione sana, proponendo anche un suo personale piano di dimagrimento.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
5 marzo 2013
137 p., Rilegato
9788804626305

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

patriziaesse
Recensioni: 5/5

A prima vista, il titolo appare un pò fuorviante, può far pensare alla celebrazione del digiuno, invece poi l'autore, sin dalle prime pagine, spiega bene cosa intende , e allora si capisce. L'ho trovato divulgativo al punto giusto e ben indirizzato a tutti, specialmente a chi si avvicina per la prima volta all'informazione inerente l'alimentazione umana, che _sempre secondo l'autore_ dovrebbe essere per la maggior parte vegetariana e frugale, questo per poter allontanare da sè le numerose malattie degenerative che minano ogni anno la salute fisica degli esseri umani...e se lo dice veronesi... una lettura o un approfondimento alla lettura io lo consiglierei a tutti senza tentennamenti e/o pregiudizi.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 3/5

Un buon libro con buone precisazioni e idee, ma purtroppo difende ancor troppo a parer mio il consumismo che c'è anche sull'alimentazione. Qualcuno saprebbe rispondermi ad una domanda come la seguente? "Dopo quanto tempo di digiuno una persona in condizioni fisiche normali morirebbe di fame?" Ecco, su questa risposta capirete molte cose sull'alimentazione e sul reale fabbisogno che ha il nostro fisico di nutrirsi. Il nostro corpo è una macchina già pronta a ogni sforzo fisico come accade anche negli animali, ha tutte le riserve che gli occorrono per affrontare qualsiasi cosa, quando si avverte ciò che noi chiamiamo fame, "io lo chiamo languore dovuto da abitudini", in una società civilizzata come la nostra nessuno sa cosa è realmente la fame e la si scambia spesso con i classici languori e ci si abbuffa di cose inutili. L'unica differenza sui quantitativi è solo dovuta dall'età, in quanto un fisico giovane ha un metabolismo più accelerato, ma anche più forte e pronto. Un'altra domanda che vorrei porvi è "quante volte per esempio un animale come il leone si nutre in una settimana?", dalla risposta capirete anche il reale fabbisogno. Chi parla di anoressia sa benissimo che parla non solo di digiuno totale, ma anche di una condizione psichica, pertanto non è da paragonare assolutamente al reale nostro fabisogno di alimentazione. Non servono diete o palestre per dimagrire o altro, serve capire realmente di quanto il nostro fisico ha bisogno, si può eccedere un giorno e stare a stecchetto per 2, ricordiamoci che anche il nostro fisico vive con le riserve e di riserve, se non le attiviamo mai e continuiamo sempre ad alimentare e alimentare avremo presto problemi fisici come spesso accade. Variare, variare sempre e non mangiare sempre i stessi quantitativi, avvolte eccedete e altre consumate non mangiando..

Leggi di più Leggi di meno
viola
Recensioni: 5/5

Questo libro vuole indicare e favorire una filosofia comportamentale legata alle giuste abitudini alimentari. Lo trovo molto interessante e il carattere divulgativo e non prettamente tecnico lo rende accessibile a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Umberto Veronesi

1925, Milano

Un riferimento internazionale per la lotta contro il cancro. Autore di oltre settecento pubblicazioni scientifiche e di alcuni dei piú importanti trattati di oncologia, ha ricevuto dieci lauree honoris causa e prestigiosi riconoscimenti mondiali. Direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ha creato nel 2003 la Fondazione Umberto Veronesi per il Progresso delle Scienze, dedicata allo sviluppo della cultura scientifica. Ministro della sanità dall'aprile 2000 al giugno 2001, è oggi Senatore a vita della Repubblica. Ha pubblicato tra l'altro: Da bambino avevo un sogno. Tra ricerca e cura, la mia lotta al tumore (2002, Mondadori), Una carezza per guarire. La nuova medicina tra scienza e coscienza, scritto con Mario Pappagallo (Sperling & Kupfer,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore